Salviamo l'Orso
Dona ora!

Aggiornamenti

  • 28/02/2023
    News UnaStradaAProvaDOrso
  • 26/02/2023
    Chi è schizofrenico il PNALM o le associazioni?
  • 25/02/2023
    Apicoltura e orsi possono convivere?
  • 25/02/2023
    Riccardo, l’apicoltore veneto che vuole salvare l’orso
  • Salviamo l'Orso 25/02/2023
    LIFE Bear-Smart Corridors
  • 13/02/2023
    Reimmaginiamo l’inverno
Salviamo l'Orso
Dona ora!
  • Chi siamo
    • Perché una nuova associazione?
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Rappresentanti Regionali
    • Trasparenza amministrativa
    • I nostri sponsor
    • Download materiali
      • Materiali divulgativi
      • Poster
      • Studi e ricerche
    • Contatti
  • Orso marsicano
    • Biologia
      • Biologia
      • Cosa mangia
    • Cultura dell’orso
      • Card digitale
      • Cenni storici
      • Convegno “Orsi senza confini”
      • Il cielo degli orsi
      • La ballata dell’uomo-orso
      • Looking high di Amalia Del Ponte
      • Mostra fotografica
      • Museo dell’Orso
    • Conservazione
      • Misure di Conservazione
      • Per un nuovo PATOM
    • Habitat
    • Minacce
    • Convivere con l’orso
      • Gestione delle fonti di cibo non naturale
      • Incontri diretti e indiretti
      • Sistemi di prevenzione del danno da orso
      • Stampa e Orso
    • Referenti istituzionali
    • Parlano di lui
    • Bibliografia
  • Progetti
    • Attività didattiche
    • Editoria
      • Ernici, le mie montagne
      • Ernico. Storia di un orso dell’Appennino
      • L’orso dell’Appennino. Quale futuro?
      • Nel regno dei cervi
    • Habitat e biodiversità
      • Api in azione per l’orso marsicano
      • Collaborazione con Rewilding Europe e Rewilding Apennines
      • Connessioni verdi per l’orso
      • Corridoi faunistici
      • Let’s take action for the bear
      • Il lato tagliente della conservazione
      • Il miele dell’orso
      • L’orma dell’orso
      • Un abbeveratoio per gli ecosistemi
      • Vogliamo che l’acqua sia solo fonte di VITA
    • Profilassi sanitaria
      • Aver cura dei cani salva gli orsi
      • Piano anti-randagismo canino nel PNALM
    • Vivere con l’orso
      • Applicazione della “Legge orso”
      • Collaborazione con TENT
      • Comunità a misura d’orso Alto Molise
      • Comunità a misura d’orso del Genzana
      • Convenzione con il PNALM
      • Strade sicure per gli orsi
      • Un passaggio per l’orso
    • Altre attività
    • FAI UNA DONAZIONE
  • Unisciti a noi
    • Cosa puoi fare tu
    • Diventa socio
    • Diventa socio volontario
    • Partner
    • Rinnovo iscrizione
    • Volontariato con SLO
    • 5×1000
    • Campagna “Una strada a prova d’orso”
  • Notizie
    • Aggiornamenti
    • Articoli su SLO
    • Comunicati stampa
    • Archivio “Terre dell’Orso”
    • Documenti pubblici
  • itItaliano
    • enEnglish

Attività associazione

  • Salviamo l'Orso
  • Notizie
  • Aggiornamenti
  • Attività associazione
Redazione Salviamo l'Orso03/12/2022Attività associazione

Incontro di Salviamo l’Orso a Roma

La costruzione di nuovi impianti sciistici minaccia gravemente l’habitat dell’orso e di moltissime specie animali dell’Appennino centrale. Ha senso investire milioni di euro per delle strutture impattanti, a rischio inutilizzo per i cambiamenti climatici in atto, e che rubano ulteriore spazio ai pochi lembi incontaminati rimasti sulle nostre montagne?

Read more
Redazione Salviamo l'Orso29/11/2022Attività associazione

La Corte costituzionale salva il Parco Regionale Sirente Velino!

La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la legge del 2021 con la quale la Regione Abruzzo aveva tagliato dal Parco Naturale Regionale Sirente Velino circa 7.000 ettari di territorio di grande importanza per orso marsicano, grifone, aquila reale, coturnice e molte altre specie.

Read more
Redazione Salviamo l'Orso28/11/2022Attività associazione

La protezione del lupo in Europa è in pericolo

L’Europa volta le spalle al lupo: giovedì 24 novembre 2022 il Parlamento Europeo in seduta plenaria ha adottato una proposta di risoluzione congiunta che chiede di alleggerire lo status di protezione del lupo. Alla luce delle attività attuate con successo per tutelare la specie, questa notizia è davvero sconfortante.

Read more
Redazione Salviamo l'Orso27/11/2022Attività associazione

Giornata ecologica a Gioia dei Marsi

Si è svolta domenica 20 novembre la giornata ecologica a Gioia dei Marsi. Ringraziamo di cuore il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Gioia dei Marsi, i cittadini di Gioia, i volontari di Salviamo l’Orso e di Rewilding Apennines per l’encomiabile opera di pulizia dell’inciviltà altrui.

Read more
Redazione Salviamo l'Orso17/11/2022Attività associazione

Buone notizie!

Siamo felicissimi di annunciare che il nostro progetto Drop by Drop, dedicato alla tutela delle fonti d’acqua, verrà finanziato!

Read more
Redazione Salviamo l'Orso14/11/2022Attività associazione

Sono online due nuovi seminari

Sono disponibili online le registrazioni del quarto e quinto seminario del ciclo dedicato alle politiche di tutela dei grandi mammiferi.

Read more
Redazione Salviamo l'Orso10/11/2022Attività associazione, Comunicati stampa

Grazie a Fabrizio Sulli e a chi ci sostiene

Grazie a Fabrizio Sulli e a chi ci sostiene, consentendoci di rimborsare anche alcuni danni da orso quando le istituzioni non possono farlo.

Read more
Redazione Salviamo l'Orso01/11/2022Attività associazione

L’albero della vita

Siamo contenti di aver contribuito all’iniziativa bella e utile “L’albero della vita” dell’associazione PercOrsi Perduti.

Read more
Redazione Salviamo l'Orso30/10/2022Attività associazione

Grazie TENT!

Lo scorso 18 ottobre si è tenuto a Londra l’evento “Wild Abruzzo: the spirit of untamed Italy”. Una serata organizzata da The European Nature Trust (TENT) tutta dedicata all’orso bruno marsicano e alla sua conservazione.

Read more
Redazione Salviamo l'Orso27/10/2022Attività associazione

Un radiocollare per Barbara

I tecnici del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e della Riserva Monte Genzana Alto Gizio hanno catturato l’orsa di 8 anni Barbara, nota anche come F.129, che frequenta il territorio di Pettorano sul Gizio soprattutto nel periodo autunnale, per monitorarne gli spostamenti.

Read more
  • Prev
  • Next

Ricerca

Aggiornamenti

  • 28/02/2023
    News UnaStradaAProvaDOrso
  • 26/02/2023
    Chi è schizofrenico il PNALM o le associazioni?
  • 25/02/2023
    Apicoltura e orsi possono convivere?
  • 25/02/2023
    Riccardo, l’apicoltore veneto che vuole salvare l’orso

Tematiche

abruzzo alto gizio appennino aree protette bracconaggio caccia cfs conservazione eolico Ernico gioia dei marsi guardiaparco habitat lazio Let's take action for the bear LIFE Arctos link Mainarde majella monte genzana monti ernici newsletter orsi orso orso bruno marsicano orso marsicano Parco Nazionale della Majella patom Pescasseroli pettorano sul gizio photos pnalm randagismo canino regione abruzzo resources Sanità animale sicurezza stradale simbruini sirente velino standard TBC terre dell'orso Vaccinazioni VIA Villavallelonga

Archives

Partner



Salviamo l’Orso supports the United Nations Decade on Biodiversity

In evidenza

  • Progetti
  • Diventa socio
  • Fai una donazione
  • Incontri diretti e indiretti

Tematiche

abruzzo bracconaggio caccia gioia dei marsi guardiaparco lazio Let's take action for the bear newsletter orso marsicano Parco Nazionale della Majella patom pnalm sicurezza stradale simbruini sirente velino TBC Vaccinazioni Villavallelonga

Archivi

Blogroll

  • ALTURA Rapaci
  • Appenninico.it
  • Associazione Sibilla Appenninica
  • Bruno D'Amicis – Wildlife Photography
  • Comitato per la Protezone dei Monti Ernici
  • Fundacion Oso Pardo
  • Orizzonti Simbruini
  • Parco Naturale Regionale Sirente Velino
  • Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
  • Parco Nazionale della Majella
  • Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga
  • Parco Nazionale Monti Sibillini
  • Parco Regionale Monti Simbruini
  • Progetto LIFE Arctos
  • Riserva Naturale Montagne della Duchessa
  • SulcisNaturalmente
  • Vital Ground

RSS Gaianews – osservatorio sull’orso marsicano

  • Cucciolo di orso marsicano scampa ad avvelenamento: forse morta la mamma 24/05/2015
  • Orso marsicano, Regione Abruzzo sospende pascolo in alcune aree 03/05/2015
  • Orso marsicano è a rischio di improvvisa estinzione 18/02/2015
  • Intervista a Luigi Boitani: l’Orso e il Lupo in Italia tra presente e futuro 13/01/2015
  • Salviamo l’Orso scrive una lettera aperta al Prof. Boitani 09/12/2014
  • Orso marsicano, festa del Letargo a Pettorano sul Gizio 28/11/2014
  • Fuori controllo focolaio di tubercolosi bovina in Abruzzo Orsi marsicani bevono acqua delle vacche in quarantena 31/10/2014
  • Orso marsicano: morto un cucciolo e nuovi casi di tubercolosi bovina nel Parco 01/09/2014

© 2020 Salviamo l’Orso – Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS | P.IVA: 02189990688 – CF: 91117950682 | info@salviamolorso.it – ass.salviamolorso@pec.it| privacy policy | credits

UP

Iscriviti alla newsletter di SLO
Sign up for the SLO newsletter

(Una mail al mese. / One mail per month.)



Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Salviamo l'Orso
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.