Salviamo l’Orso è su National Geographic!
Ringraziamo Bruno D’Amicis per lo splendido articolo sull’orso bruno marsicano pubblicato nell’edizione di settembre del National Geographic Italia!
Ringraziamo Bruno D’Amicis per lo splendido articolo sull’orso bruno marsicano pubblicato nell’edizione di settembre del National Geographic Italia!
Si parla anche della nostra Bear Smart Community. Link alla notizia: https://www.internazionale.it/essenziale/notizie/ferdinando-cotugno/2022/04/13/orso-marsicano-abruzzo
L’associazione “Salviamo l’orso” contribuisce alla tutela dell’orso marsicano https://rivistanatura.com/lassociazione-salviamo-lorso-contribuisce-alla-tutela-dellorso-marsicano/
Ieri è giunta la notizia che gli alpini hanno saggiamente deciso di interrompere le esercitazioni militari nel Sito di Interesse Comunitario Doline di Ocre/Monticchio in seguito alla denuncia di diverse associazioni ambientaliste che avevano rilevato l’assenza della Valutazione di Incidenza Ambientale, mentre oggi la stampa ci ha comunicato che il Comune di Tione degli Abruzzi..
Il numero appena uscito di GQ parla di orso marsicano, di guardiaparco, di Salviamo l’Orso, di allevatori e di convivenza. Bellissime le foto dei nostri amici, ritratti da un “mago” della fotografia italiana, Maki Galimberti.
https://www.lifegate.it/orso-bruno-marsicano-parco-abruzzo
Salviamo l’Orso si è recata giovedi scorso a Vastogirardi (IS) dove in accordo con i Comuni e il Corpo Forestale dello Stato sono state attivate delle “ZTL” per le aree boschive della Riserva di Colle di Mezzo facente parte del programma MAB (Man and Biosphere) dell’UNESCO. Un altro progetto portato a termine (nei tempi previsti..
Le Testate Giornalistiche Regionali (TGR) di Molise e Abruzzo hanno dedicato un bel servizio, a firma di Rodolfo Lorenzoni, sulla campagna di vaccinazione contro il cimurro attivata dalla Regione Abruzzo a cui Salviamo l’Orso sta contribuendo con l’acquisto di 500 vaccini. TGR Molise, Edizione del 29/06/2013, minuto 15:30 : http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-e0205dd2-cea8-42fb-83c4-f3da13b43e77-tgr.html#p=0 TGR Abruzzo, Edizione del 30/06/2013, minuto..
Ci fa molto piacere che il Prof. Danilo Mainardi, in un articolo apparso ieri sul Corriere della Sera, abbia accennato al nostro progetto per la sicurezza stradale nel contesto di una riflessione più profonda sulla vicenda del drammatico investimento dell’orso sulla A24. Lo riportiamo di seguito. [hr style=dashed-line margin_top= margin_bottom=] Quelle strade costruite senza pensare..
Riportiamo di seguito un articolo apparso sul blog di Lisa Signorile, giornalista per National Geographic, che contiene alcune interessanti riflessioni sul destino dell’orso bruno marsicano e sulle azioni concrete che vengono intraprese (o meno) in sua difesa. [hr style=dashed-line margin_top= margin_bottom=] Questo non e’ un post standard quanto piuttosto un approfondimento sulla questione orso marsicano,..
© 2020 Salviamo l’Orso – Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS | P.IVA: 02189990688 – CF: 91117950682 | info@salviamolorso.it – ass.salviamolorso@pec.it| privacy policy | credits
(Una mail al mese. / One mail per month.)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.