Il prossimo 4 luglio, alle 17:30 presso il Centro congressi “L. Zordan” de L’Aquila, si terrà la première del documentario “L’Appennino centrale. Una storia di coesistenza” del pluripremiato regista francese Emmanuel Rondeau.
Attraverso una serie di immagini dei luoghi intervallate da interviste alle comunità locali e riflessioni personali, il lungometraggio fortemente voluto da Rewilding Europe e realizzato grazie allo sponsor Hogan Lovells, racconta l’impegno, la passione e gli sforzi con cui le persone che vivono tra le montagne dell’Appennino centrale lavorano affinché fauna selvatica ed esseri umani possano coesistere a lungo termine.
Un impegno che la nostra associazione condivide quotidianamente con i colleghi e le colleghe di Rewilding Apennines, lavorando costantemente per il recupero della natura e adottando misure concrete per garantire che le persone e la natura selvaggia possano continuare sempre a prosperare insieme.
Tra i protagonisti figura anche Mario Cipollone il quale, oltre ad essere tra i Consiglieri di Salviamo L’Orso, è anche il Direttore esecutivo di Rewilding Apennines: “Questo film – ha affermato – è un bellissimo viaggio tra luoghi e ambienti suggestivi, fatto di incontri con chi crede molto che il ritorno della natura e la forza della coesistenza possano determinare un futuro migliore per le comunità umane e per la tutela dei nostri straordinari ecosistemi. La speranza è che un film come questo possa infondere fiducia e ispirazione anche in altre persone che amano l’Appennino centrale e che desiderano essere parte di un cambiamento culturale in cui l’equilibrio tra la natura e le persone sia un impegno concreto e quotidiano”.
Dopo la proiezione, il documentario sarà disponibile online sul canaleYouTubediRewilding Europe.
