Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’azione dell’associazione affianca l’impegno e il confronto con le istituzioni al lavoro concreto dei volontari sul campo
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano
INFORMARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie
SENSIBILIZZARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali
SORVEGLIARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari
REALIZZARE
Calendario SLO 2024
Dopo tanta attesa il calendario 2024 di Salviamo l’Orso è ora disponibile.
Grazie alla collaborazione e al talento della disegnatrice naturalistica Elisabetta Mitrovic-Taccuini in Natura abbiamo creato qualcosa di davvero speciale.
Una strada a prova d’orso
Contribuisci a mettere in sicurezza una strada pericolosa per gli animali.
Puoi donare a questo indirizzo: Campagna GoFundMe
LE NOSTRE AZIONI
Looking high
Storia e storie della costellazione dell’orsa
Per i primi abitanti del nostro pianeta la visione del cielo notturno doveva essere un’esperienza essenziale; per millenni vi proiettarono, come su un immenso fondale, immagini e personificazioni delle loro divinità.
Queste figure sono impresse nel mondo degli archetipi, nel profondo arsenale dell’immaginario.
Cliccando sul bottone a destra, e donando 3 € a Salviamo l’Orso, potrai scoprire i riti e miti in un viaggio che è iniziato 5000 anni fa, tra suoni, voci e 150 immagini. Inoltre con questo piccolo gesto potrai sostenere i nostri progetti per la conservazione dell’orso marsicano.
I nostri progetti
Salviamo l’Orso è costantemente impegnata nella realizzazione di progetti concreti a tutela dell’orso marsicano e del suo ambiente naturale, finanziati con l’aiuto dei propri soci e attraverso contributi e donazioni da istituzioni nazionali e internazionali.
Terre dell’Orso
Sfoglia Terre dell’Orso, la rivista periodica dell’associazione, propone notizie e approfondimenti sul tema della conservazione dell’orso marsicano nei suoi territori di origine.
N. 16 – Dicembre 2022 / Vai all’archivio
Volontariato
Abbiamo bisogno di volontari per questa e altre azioni concrete in favore dell’orso bruno marsicano. I volontari di Salviamo l’Orso prestano la propria opera gratuitamente, mettendo a disposizione dell’associazione le proprie competenze e il proprio tempo libero.
Il cane vaccinato è il miglior amico dell’orso
Una giornata di lavoro, una giornata di amicizia, una giornata di volontariato… per l’Orso. I volontari dell’associazione Salviamo l’Orso, il personale della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio e gli allevatori lavorano fianco a fianco per l’iniziativa “Il cane vaccinato è il miglior amico dell’orso”. L’attività è parte delle azioni di conservazione e tutela dell’orso marsicano previste dal progetto COMUNITÀ A MISURA D’ORSO DEL GENZANA. È finalizzata alla vaccinazione e alla registrazione dei cani da lavoro di proprietà delle aziende zootecniche presenti nel territorio della Riserva, nei paesi di Pettorano sul Gizio e Rocca Pia.