loader image

Chiuso temporaneamente il Museo dell’orso

17 Luglio 2025 | Non categorizzato

Lunedì 25 giugno sono ufficialmente iniziati i lavori di messa in sicurezza anti-sismica dell’edificio comunale di Pizzone che, tra gli altri, ospita il Museo dell’orso. 

I lavori proseguiranno per gran parte dell’anno e, per questo, ci aspettiamo di potervi nuovamente accogliere numerosi a partire dai primi mesi del 2026. 

Il museo è una delle sedi e dei progetti grazie al quale possiamo raccontare l’orso bruno marsicano per quello che è: un animale simbolo dell’Appennino centrale, attore di primaria importanza per l’equilibrio degli ecosistemi. Contribuisce, infatti, alla dispersione dei semi, alla fertilizzazione del suolo e alla regolazione delle popolazioni di altre specie. La sua presenza, inoltre, ha un impatto socio-economico positivo per le comunità locali visto che la sua sola presenza è in grado di attirare un importante flusso turistico e di generare una coscienza ambientale finalizzata alla tutela e conservazione del suo habitat.

Il museo dell’orso è caratterizzato da un percorso espositivo dedicato alla storia naturale del plantigrado e alla sua relazione con l’essere umano. Inoltre, è presente un angolo dedicato all’interpretazione ambientale e una sala attrezzata per la proiezione dei documentari.