NEWS & COMUNICATI STAMPA
Poster “Actions for the conservation of the Marsican brown bear in the Central Apennines”
Il 19 settembre 2018 Salviamo l’Orso ha partecipato a Lubiana, presso The Grand Hotel Union, alla 26a conferenza dell’IBA (International Association for Bear Research and Management), dedicata alla coesistenza uomo-orso in paesaggi dominati dagli umani e frammentati politicamente. I temi trattati...
Poster “Actions for the conservation of the Marsican brown bear in the Central Apennines”
On 19th September 2018, Salviamo l’Orso was at The Grand Hotel Union in Ljubljana for the 26th IBA conference (International Association for Bear Research and Management), entitled “Human-bear coexistence in human dominated and politically fragmented landscapes”. The topics discussed were very...
L’associazione SLO si rende disponibile per indennizzare e prevenire i danni da orso in Alto Molise
In seguito alle incursioni dell'orsa Peppina e dei suoi tre cuccioli nei piccoli allevamenti di animali da cortile del territorio dell'Alto Molise, al confine con il Parco Nazionale della Majella, l'Associazione Salviamo l'Orso si rende disponibile, nel limite delle proprie possibilità, a...
Protezione dei pollai dalle incursioni dell’orso
Migliore protezione dei pollai dalle incurioni dell'orso con porte metalliche e cancelli o recinti elettrificati E' possibile averli gratuitamente da noi Ci avviciniamo alla fase della iperfagia, quella in cui per l'orso diventa impellente accumulare risorse...
A Pettorano si continua a lavorare per la convivenza, ora più che mai!
Dopo la segnalazione della presenza dell’orsa Peppina accompagnata dai suoi 3 cuccioli nel territorio della Riserva Monte Genzana Alto Gizio, il lavoro dei volontari delle associazioni Salviamo l’Orso, Dalla Parte dell’Orso e WWF si concentra in questi ultimi giorni sul controllo e la manutenzione...
L’estate di lavoro dei volontari di Salviamo l’Orso
Educazione, manutenzione ed installazione delle misure di prevenzione, cosi lavoriamo per favorire la convivenza. Dalla fine di maggio i volontari dell’Associazione SALVIAMO L’ORSO hanno ripreso a pieno ritmo il lavoro finalizzato a promuovere una pacifica convivenza tra le popolazioni...
Approvati i confini dell’area contigua del PNALM
[vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] Comunicato congiunto del 19 luglio 2018 di: Altura Abruzzo, CAI Abruzzo, Dalla parte dell'Orso, Lipu Abruzzo, Montagna grande, Mountain Wilderness, ProNatura...
Orso in piazza! Bear day 2018
Domenica 15 luglio 2018, a Pescasseroli, si terrà la giornata dedicata alla conoscenza e tutela dell'orso bruno marsicano. Di seguito la locandina con tutti i dettagli:
Rimosso il primo chilometro di filo spinato sui monti di Villalago
Il progetto “Let’s take action for the bear” di Salviamo l’Orso, sponsorizzato da EOCA European Outdoor Conservation Association, continua con una nuova azione: la rimozione del filo spinato da aree importanti per il passaggio della fauna selvatica, dell’orso in particolare. Si tratta di resti di...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it