NEWS & COMUNICATI STAMPA
Il nostro “grazie…” al Parco Nazionale della Majella!
Le dichiarazioni verbalizzate davanti al Comitato VIA dal Direttore Oremo Di Nino e le recenti presenze dell’orso a Colledimacine e Pizzoferrato confermano quel che le associazioni hanno sempre detto e rendono inspiegabile ed ingiustificato il nulla osta rilasciato dall’Ente Parco nell’Agosto del...
Abruzzo Open Day 2017 – A passo lento… tra i tesori dell’Orso
Scarica la locandina dell'evento in PDF Documenti per partecipare al concorso fotografico "Cammina-foto": LIBERATORIA REGOLAMENTO CONCORSO FOTOGRAFICO Cammina-foto SCHEDA DI PARTECIPAZIONE concorso fotografico Cammina-foto
BioBlitz 2017 Alto Molise
Salviamo l'Orso è lieta di partecipare alla Settimana della Biodiversità in Alto Molise, contribuendo alla divulgazione dei temi sulla tutela della Biodiversità. In particolare, SLO sarà presente al seminario "Dall'ape all'orso. Storie di fauna meritevole di tutela" il 23 maggio presso la RNO di...
L’Orso si fa vivo a Colledimacine
L’Orso si fa vivo a Colledimacine, danneggiando gli apiari della azienda GLAM e ricordando al Parco Nazionale della Majella che non c’è posto per una nuova seggiovia a Gamberale. Col ritorno della primavera i nostri orsi riprendono il loro vagabondare in cerca di cibo “facile”. Una settimana fa ne...
Nelle terre degli Orsi: Escursione alle pendici del Monte Marrone
Parchi Nazionali o Luna Park???
Esposto delle associazioni sulla manifestazione di motocross “Italian Challenge”. Ancora una manifestazione motoristica in luoghi che sono aree protette e non hanno certo bisogno di questo tipo di "promozioni". Ci chiediamo come gli organi dirigenziali di questi quattro Parchi Nazionali...
No alla nuova seggiovia di Gamberale, un progetto insostenibile ed uno spreco di risorse pubbliche!
Direttore e Presidente del Parco Nazionale della Majella rispondano alle associazioni ed al Ministero dell’Ambiente che chiedono spiegazioni. Il Parco Nazionale della Majella ha rilasciato nel 2015 un incredibile nulla osta per la costruzione di una seggiovia nel comune di Gamberale, all’interno...
La tutela dell’orso bruno marsicano grazie al contributo delle piccole comunità
In un’epoca in cui la crisi materiale e culturale affolla le città e svuota i piccoli paesi, per le comunità che vivono nelle aree interne montane è sempre più difficile trovare gli stimoli giusti per riaffermare il senso di identità e quel bagaglio culturale che spesso è eroso da un lento e...
Terre dell’Orso n. 8, Febbraio 2017
E' online il nuovo numero di Terre dell'Orso, la newsletter periodica dell'associazione che propone notizie e approfondimenti sul tema della conservazione dell'orso marsicano nei suoi territori di origine.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it