NEWS & COMUNICATI STAMPA
LIFE “ARCTOS” Project: a new refresher course for the staff in charge of confident bears management
During the course, organized by the Autonomous Region of Friuli Venezia Giulia in collaboration with the State Forestry Corps, experiences with confident bears in various Italian territories will be compared. A refresher course is taking place these days on issues related to the management of...
Progetto LIFE “ARCTOS”: al via il nuovo corso di aggiornamento per il personale addetto alla gestione degli orsi confidenti
Durante il corso, organizzato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Corpo forestale dello Stato, verranno messe a confronto le esperienze maturate con gli orsi confidenti nei diversi territori Italiani Si sta svolgendo in questi giorni il corso di aggiornamento...
Hunting in protected areas: two poachers hunting partridges stopped and reported by the Forestry Corps
(Press Release of the State Forestry Corps, 11.24.2012) The men were stopped at an altitude of 2040 meters in the Sirente-Velino Regional Park during control activities of the Regional Forest "Acquazzese" L'Aquila, November 24, 2012 - MG, aged 50, and FF, 54, both from Chiaravalle (Ancona) were...
Caccia in aree protette: altri due bracconieri a caccia di coturnici fermati e denunciati dalla Forestale
(Comunicato Stampa del Corpo Forestale dello Stato, 24/11/2012) Gli uomini sono stati bloccati a quota 2.040 metri nel Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, nel corso delle attività di controllo della Foresta Demaniale Regionale “Acquazzese” L’Aquila, 24 novembre 2012 – Sono stati bloccati e...
On the issue of wind farms
Here we publish a letter from some environmental associations on the issue of wind farms addressed to the Corriere della Sera, commenting on a previous article by Ernesto Galli della Loggia, together with his comment in response. We share the article by Ernesto Galli della Loggia "The immoral...
Hunters and rangers together to protect the Marsican bear in Monti Ernici
Agreement between ATC FR1 and PATOM representatives for the Lazio Region to monitor the presence of the Marsican bear in the Monti Ernici Press release of the Simbruini Regional Park (Jenne, 19 Nov 2012) An important initiative of cooperation between the hunting world and the conservation of...
La questione delle centrali eoliche
Pubblichiamo una lettera delle associazioni in merito alla questione delle centrali eoliche, indirizzata al Corriere della Sera, a commento di un precedente articolo di Ernesto Galli della Loggia, unitamente al commento in risposta di quest'ultimo. Condividiamo l'articolo di Ernesto Galli della...
Cacciatori e aree protette regionali insieme per l’orso marsicano sui Monti Ernici
Accordo fra l'ATC Frosinone 1, la Regione Lazio e il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini per il monitoraggio della presenza dell'orso marsicano sui Monti Ernici (Frosinone) Comunicato stampa del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini (Jenne, 19 Nov 2012) Importante iniziativa di...
Meeting on the Marsican bear in Pettorano sul Gizio
The meeting entitled “The Marsican brown bear towards a shared management of a flag species for the territory” was held this afternoon in the picturesque setting of the Cantelmo Castle in Pettorano sul Gizio (AQ), organized by the Nature Reserve of Monte Genzana - Alto Gizio as part of...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it