NEWS & COMUNICATI STAMPA
Volontari al lavoro
I volontari di Salviamo l'Orso e Rewilding Apennines hanno ripulito una grande piazzola di sosta sulla SS17, una strada che costeggia la Riserva Monte Genzana Alto Gizio nel Comune di Pettorano sul Gizio, e una discarica illegale a Sulla Villa, nel Comune di Ortona dei Marsi. Gli interventi di...
Interpretive boards on mustelids and picids in the Mainarde
This year, Pizzone's M2 and M6 trails have been enriched with interpretative panels dedicated to woodpeckers and mustelids, inhabitants of the Mainarde forests and the Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, which collaborated on the initiative. We thank the volunteers for taking care of the...
Pannelli interpretativi su mustelidi e picidi sulle Mainarde
Quest’anno i sentieri M2 e M6 di Pizzone si sono arricchiti di pannelli interpretativi dedicati a picidi e mustelidi, abitanti dei boschi delle Mainarde e del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, che ha collaborato all’iniziativa. Ringraziamo i volontari per aver curato i contenuti, la...
The Marsican: the last bear
The Apennine bear is so charismatic that it always stimulates the creation of new film products, which aim to raise awareness of the precarious condition of this extraordinary species and inspire an active participation in the conservation of one of the rarest bears in the world. In particular, we...
Il Marsicano: l’ultimo orso
L’orso dell’Appennino è così carismatico che stimola sempre la realizzazione di nuovi prodotti cinematografici, che hanno l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sulla condizione di precarietà di questa straordinaria specie e ispirare una partecipazione attiva alla conservazione di uno degli...
SLO in Molise Region
This year, Pizzone's M2 and M6 trails have been enriched with interpretative panels dedicated to woodpeckers and mustelids, inhabitants of the Mainarde forests and the Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, which collaborated on the initiative. We thank the volunteers for taking care of the...
Salviamo l’Orso in Molise
Quest’anno i sentieri M2 e M6 di Pizzone si sono arricchiti di pannelli interpretativi dedicati a picidi e mustelidi, abitanti dei boschi delle Mainarde e del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, che ha collaborato all’iniziativa. Ringraziamo i volontari per aver curato i contenuti, la...
Aiutaci: vota Drop by Drop!
Il progetto di SLO è tra i finalisti del bando organizzato dalla European Outdoor Conservation Association (EOCA) per un finanziamento di 60.000 € in 3 anni. Abbiamo deciso di partecipare con un progetto per la tutela delle preziose fonti d’acqua del nostro Appennino centrale. A partire da oggi...
Help us: vote Drop by Drop!
Our project is among the finalists of the call organized by EOCA European Outdoor Conservation Association for a grant of € 60,000 over 3 years. We decided to participate with a project for the protection of the precious water sources in Central Apennines. From today until October 26th, voting...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it