NEWS & COMUNICATI STAMPA
Grazie TENT!
Lo scorso 18 ottobre si è tenuto a Londra l’evento “Wild Abruzzo: the spirit of untamed Italy”. Una serata organizzata da The European Nature Trust (TENT) tutta dedicata all’orso bruno marsicano e alla sua conservazione. Durante l’evento sono stati proiettati due documentari: “Path of the bear”,...
A radiocollar for Barbara
The technicians of the Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise and the Riserva Monte Genzana Alto Gizio have captured the 8-year-old bear, also known as F.129, which frequents the territory of Pettorano sul Gizio especially in autumn, to monitor her movements. It is useful to acquire information...
Un radiocollare per Barbara
I tecnici del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e della Riserva Monte Genzana Alto Gizio hanno catturato l’orsa di 8 anni Barbara, nota anche come F.129, che frequenta il territorio di Pettorano sul Gizio soprattutto nel periodo autunnale, per monitorarne gli spostamenti. È utile acquisire...
Volunteers at work
In the last days Salviamo l'Orso and Rewilding Apennines volunteers have cleaned up a large lay-by on the SR17, a road that runs along the Riserva Monte Genzana Nature Alto Gizio in the municipality of Pettorano sul Gizio, and an illegal dumping area in Sulla Villa, in the municipality of Ortona...
Volontari al lavoro
I volontari di Salviamo l'Orso e Rewilding Apennines hanno ripulito una grande piazzola di sosta sulla SS17, una strada che costeggia la Riserva Monte Genzana Alto Gizio nel Comune di Pettorano sul Gizio, e una discarica illegale a Sulla Villa, nel Comune di Ortona dei Marsi. Gli interventi di...
Interpretive boards on mustelids and picids in the Mainarde
This year, Pizzone's M2 and M6 trails have been enriched with interpretative panels dedicated to woodpeckers and mustelids, inhabitants of the Mainarde forests and the Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, which collaborated on the initiative. We thank the volunteers for taking care of the...
Pannelli interpretativi su mustelidi e picidi sulle Mainarde
Quest’anno i sentieri M2 e M6 di Pizzone si sono arricchiti di pannelli interpretativi dedicati a picidi e mustelidi, abitanti dei boschi delle Mainarde e del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, che ha collaborato all’iniziativa. Ringraziamo i volontari per aver curato i contenuti, la...
The Marsican: the last bear
The Apennine bear is so charismatic that it always stimulates the creation of new film products, which aim to raise awareness of the precarious condition of this extraordinary species and inspire an active participation in the conservation of one of the rarest bears in the world. In particular, we...
Il Marsicano: l’ultimo orso
L’orso dell’Appennino è così carismatico che stimola sempre la realizzazione di nuovi prodotti cinematografici, che hanno l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sulla condizione di precarietà di questa straordinaria specie e ispirare una partecipazione attiva alla conservazione di uno degli...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it