loader image

NEWS & COMUNICATI STAMPA

Novità dai Monti Sibillini

Sono trascorsi 12 anni da quando l'orso Ulisse arricchì la fauna dei Monti Sibillini con la sua presenza durata 3 anni.Pioniere nell'esplorazione di nuovi territori, viaggiatore dell'Appennino, aveva riempito di gioia i cuori di coloro che aspettavano ansiosi un suo arrivo. Purtroppo nel suo...

Meeting with beekeepers in Amatrice

Yesterday Salviamo l'Orso went to Amatrice, where, together with the Alto Lazio Beekeepers Association, they organised a meeting to start a dialogue about bears, damage prevention and compensation with local beekeepers. The numerous participants and speakers initiated a necessary dialogue between...

Incontro con gli apicoltori di Amatrice

Ieri Salviamo l'Orso si è recata ad Amatrice, dove, insieme all'Associazione Apicoltori dell'Alto Lazio, ha organizzato un incontro per parlare di orso, prevenzione e risarcimenti con gli apicoltori locali. I numerosi partecipanti e interventi hanno permesso di iniziare un dialogo tra le...

Has the season of poisoning just begun, or has it never ended?

A few weeks ago, poisoned baits claimed victims among cats and dogs in Pescocostanzo and today history repeated itself in Capistrello, where Marsicalive gave news of several poisoned dogs and a fox. The vile tradition of the use of poison - a very serious threat to biodiversity and the people’s...

5×1000 in azione: #2 Potature

Qualche settimana fa abbiamo iniziato ad aggiornarvi su come impieghiamo i fondi che ci arrivano dai vostri 5x1000. Un'attività che portiamo avanti dal 2018 è quella della rimonda e delle potature degli alberi da frutto.   CF 9117950682 Puoi leggere quanto è importante il tuo contributo al...

Assemblea ordinaria di SLO

Il pomeriggio del 29 aprile l'assemblea ordinaria di Salviamo l'Orso si è svolta presso la sede operativa di Gioia dei Marsi in modalità mista in presenza e online. Sono stati approvati i bilanci e discusse le attività svolte nel 2021 e quelle previste per il 2022. Ringraziamo i soci che hanno...

Ordinary assembly of Salviamo l’Orso

On the afternoon of April 29, the ordinary assembly of Salviamo l'Orso took place at the Gioia dei Marsi operational headquarters in a mixed mode in presence and online. The budgets were approved and the activities carried out in 2021 and those planned for 2022 were discussed. We thank the members...

Bear and bees… together happily!

Joint press release WWF Lazio – Salviamo l’Orso (SLO) The Marsican brown bear (Ursus arctos marsicanus) is an endemic species among the most beautiful and fascinating of the Italian fauna whose small population is reduced to 50-60 individuals. It survives mainly in the most inaccessible areas of...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy

P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it