NEWS & COMUNICATI STAMPA
Vi proponiamo il terzo appuntamento del video tutorial sulla costruzione del recinto elettrificato
La stagione dell’iperfagia è in corso e dunque vi proponiamo il terzo appuntamento del video tutorial sulla costruzione del recinto elettrificato, che approfondisce il generatore. Il suo corretto funzionamento è cruciale per rendere efficace questo strumento di prevenzione dei danni da orso....
we returned to Pagliare di Tione for pruning fifteen abandoned appletrees
Ten days ago, before Abruzzo was included among the orange regions in the measures to prevent the COVID-19 pandemic, we returned to Pagliare di Tione for pruning fifteen abandoned appletrees. It is an action that we have been carrying out since 2014 for "The Bear’s track” project, in collaboration...
Siamo tornati alle Pagliare di Tione per la rimonda e la potatura di quindici alberi di melo abbandonati
Dieci giorni fa, prima che l’Abruzzo fosse inserito tra le regioni arancioni nelle misure di contrasto alla pandemia di COVID-19, siamo tornati alle Pagliare di Tione per la rimonda e la potatura di quindici alberi di melo abbandonati. È un’azione che portiamo avanti dal 2014 per il progetto...
Rispetto per il territorio del Parco nazionale della Majella!
Rispetto per il territorio del Parco nazionale della Majella! Buona e doverosa la presa di posizione del Presidente Lucio Zazzara. (in foto la Majella in autunno). https://www.ilcentro.it/abruzzo/parco-majella-contro-galleria-ferroviaria-sotto-il-morrone-1.2528089
Il numero appena uscito di GQ parla di orso marsicano
Il numero appena uscito di GQ parla di orso marsicano, di guardiaparco, di Salviamo l'Orso, di allevatori e di convivenza. Bellissime le foto dei nostri amici, ritratti da un "mago" della fotografia italiana, Maki Galimberti.
Thanks to AISPA – Anglo Italian Society for the Protection of Animals – for its usual contribution to Salviamo l’Orso
Thanks to AISPA - Anglo Italian Society for the Protection of Animals - for its usual contribution to Salviamo l'Orso. Last year AISPA supported our educational and dissemination initiatives, as you can read in the following article about some of our activities, published from page 22 to 24 on...
Ringraziamo AISPA per il suo consueto contributo a Salviamo l’Orso
Ringraziamo AISPA per il suo consueto contributo a Salviamo l'Orso. Lo scorso anno ha supportato le nostre iniziative educative e divulgative, come testimoniato dall'articolo su alcune delle nostre attività, pubblicato da pag. 22 a 24 del loro report annuale, qui disponibile in pdf:...
Here we publish the second tutorial video for the building of electricfencing
Here we publish the second tutorial video for the building of electricfencing, carrying out in collaboration with Rewilding Apennines, thanks to the work of Constantinos Christou and Pietrantonio Costrini. In this episode the functioning of the gate is deepened. Have a good watching!
Pubblichiamo il secondo video tutorial sulla costruzione del recintoelettrificato
Pubblichiamo il secondo video tutorial sulla costruzione del recintoelettrificato, realizzato in collaborazione con Rewilding Apennines, grazie al lavoro di Constantinos Christou - Filmmaker e Pietrantonio Costrini. In questo episodio si approfondisce il funzionamento del cancello elettrificato....

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it