NEWS & COMUNICATI STAMPA
Ripristino del cartello “Rallentare”
Qualche settimana fa il nostro socio Simone Giovacchini, percorrendo la SS 83 Marsicana, nel territorio di Opi, aveva notato con delusione che qualcuno aveva rimosso il cartello arancione “Rallentare”, ormai installato anni fa. Questo oggetto è diventato un vero e proprio simbolo dei territori di...
Installed new prevention measures of bear’s damages
In the previous days, Salviamo l’Orso’s volunteers, together with the Bear Ambassador of Rewilding Apennines and Intramontes’ friends were in AltoMolise to install new prevention measures of bear’s damages. Indeed, thanks to the memorandum of understanding amongst some organizations and...
Installazione di nuove misure di prevenzione dei danni da orso
Nei giorni scorsi i volontari di Salviamo l’Orso, insieme al Bear Ambassador di Rewilding Apennines e agli amici di IntraMontes sono stati in Alto Molise ad installare nuove misure di prevenzione dei danni da orso. Infatti, grazie all’accordo di collaborazione tra vari enti del territorio per una...
STOP al taglio di 8000 ettari del Parco regionale Sirente-Velino
STOP al taglio di 8000 ettari del Parco regionale Sirente-Velino, la "casa" di orsi, lupi ,cervi e di tutta la biodiversità che rende l'Appennino centrale e quello abruzzese in particolare un posto unico e meritevole di cura e protezione. L'emergenza COVID dopo tante "parole al vento" non sembra...
With great pleasure here we share the last issue of our newsletter “Terre dell’Orso” n. 12 June 2020
With great pleasure here we share the last issue of our newsletter “Terre dell’Orso” n. 12 June 2020. The contents are many, the collective effort has been remarkable and almost all the articles are translated in English! We just have to wish you happy reading! ...
Con grande piacere condividiamo con tutti voi l’ultimo numero della nostra newsletter “Terre dell’Orso” n. 12 Giugno 2020
Con grande piacere condividiamo con tutti voi l’ultimo numero della nostra newsletter “Terre dell’Orso” n. 12 Giugno 2020. I contenuti sono numerosi, lo sforzo collettivo è stato notevole e quasi tutti gli articoli sono tradotti in inglese! Non ci resta che augurarvi buona lettura!...
Attendance boom at the reopening of the Bear’s Museum in Pizzone
Attendance boom, yesterday, at the reopening of the Bear’s Museum in Pizzone, testifying to the great desire of mountain and nature by visitors coming from all over Italy! As always, our bear catalyzes attention and fascinates those who come to know it closely! [gallery type="rectangular"...
Boom di presenze alla riapertura del Museo dell’Orso di Pizzone
Boom di presenze, ieri, alla riapertura del Museo dell’Orso di Pizzone, a testimonianza della grande voglia di montagna e natura da parte di visitatori provenienti da tutta Italia! Come sempre, il nostro orso catalizza l’attenzione e affascina quanti vengono a conoscerlo da vicino! [gallery...
Sanzioni per chi ancora non capisce! Il nostro plauso al Sindaco
Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto diverse segnalazioni di amici allarmati per il contegno niente affatto civile e osservante delle ordinanze comunali e del buon senso da parte di alcuni personaggi che con spavalderia, arroganza e incoscienza si sono avvicinati a pochi metri dall'orsa con i...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it