NEWS & COMUNICATI STAMPA
Nelle ultime due settimane i volontari di Salviamo l’Orso hanno messo in sicurezza tre apiari nell’areale dell’orso bruno marsicano in territorio molisano
Nelle ultime due settimane i volontari di Salviamo l’Orso hanno messo in sicurezza tre apiari nell'areale dell’orso bruno marsicano in territorio molisano. Erennio e Simone hanno realizzato due recinzioni elettrificate a Vastogirardi, mentre Colombo ha collaborato con lo staff di Rewilding...
CACCIA e Area Contigua – Condannata la Regione Piemonte a seguito del ricorso delle associazioni LAC, LAV, LEGAMBIENTE Circolo L’Aquilone, SOS GAIA
http://vercellioggi.it/dett_news.asp?titolo=CACCIA_%20_Condannata_la_Regione_Piemonte_a_seguito_del_ricorso_&id=90286&id_localita=48 Un altro segnale per la Regione Lazio e la classe politica che la governa e ancor di più per quei responsabili del mondo venatorio laziale che ancora si...
Un evento eccezionale: avvistata femmina di orso marsicano con 4 cuccioli
Un'incredibile e fantastica notizia appena comunicata dal PNALM: avvistata un'orsa e i suoi 4 cuccioli! Un evento assolutamente eccezionale e che riconferma come il territorio del parco fornisca cibo abbondante e variegato all'orso marsicano. Buona vita a mamma orsa e ai suoi 4 piccoli che...
Trentino, l’orso e il bambino: “Se ne incontrate uno, fate come il piccolo Alessandro”
Trentino, Dolomiti di Brenta. Bravissimo il bimbo! Gli regaleremo una nostra T-shirt! Link alla notizia: https://www.repubblica.it/cronaca/2020/05/25/news/il_bambino_e_l_orso_il_piccolo_alessandro_si_e_comportato_in_modo_esemplare_-257578263/
Orazio Tatangelo, allevatore di Gioia dei Marsi le cui vacche sono state respinte a valle dopo aver occupato un’area non consentita dalla Legge Regionale
Orazio Tatangelo, allevatore di Gioia dei Marsi le cui vacche sono state respinte a valle dopo aver occupato un'area non consentita dalla Legge Regionale che regola la monticazione del bestiame, ha postato sulla sua pagina FB la sanzione che ha ricevuto dai Guardiaparco e se ne lamenta come di...
Among the botanical species that make up the diet of the Marsican bear there is the wild cherry
Among the botanical species that make up the diet of the Marsican bear there is the wild cherry (Prunus avium). The cherries ripen between the end of May and June, and are an irresistible source of food for the bear, which feeds abundantly on them, as its excrements full of kernels show. We invite...
Tra le specie botaniche che compongono la dieta dell’orso marsicano c’è il ciliegio selvatico
Tra le specie botaniche che compongono la dieta dell’orso marsicano c’è il ciliegio selvatico (Prunus avium). Le ciliegie maturano proprio tra fine maggio e giugno, costituendo una fonte di cibo irresistibile per l’orso, che ne fa grandi scorpacciate, come testimoniano i suoi escrementi pieni di...
Today is the International Day for Biological Diversity
Today is the International Day for Biological Diversity and we'd like to celebrate with the video "Abruzzo - a landscape of wilderness", produced by our partner Andrea Benvenuti for the event held in London on 12th February 2020 on the initiative of The European Nature Trust. Our most heartfelt...
Oggi ricorre la Giornata Internazionale della Biodiversità
Oggi ricorre la Giornata Internazionale della Biodiversità e vogliamo celebrarla con il video “Abruzzo - a landscape of wilderness”, realizzato dal nostro socio Andrea C Benvenuti per l’evento di gala che si è tenuto a Londra il 12 febbraio 2020 su iniziativa di The European Nature Trust....

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it