loader image

NEWS & COMUNICATI STAMPA

Orso a Gioia dei Marsi, ecco i consigli del tavolo tecnico

A Gioia e nella sua frazione di Casali d'Aschi abbiamo già fatto i sopralluoghi sui pollai da rendere sicuri con le porte in ferro e sabato 21 alle 17 incontreremo la cittadinanza all'incontro organizzato dal Comune per informare tutti sui dettagli del nostro intervento. Vogliamo ringraziare il...

More barbed wire removed from Cocullo mountains

As you may remember, last May Rewilding Apennines and Salviamo l’Orso volunteers removed around 900 meters of barbed wire from a pathway on the Mainarde mountains, an area of important naturalistic value, in accordance with ALMNP.In the last few days this work has been improved upon thanks to the...

Barbed wire removal keeps continuing on the Mainarde Mountains

On Friday our volunteers and the team of Rewilding Apennines removed 1,100 m of fences, equal to 3,300 m of barbed wire, from the mountains of Cocullo for the project "The cutting edge of conservation", sponsored by Patagonia. Some griffon vultures and birds of prey kept us company. [gallery...

Rimozione del filo spinato dalle montagne di Cocullo

Venerdì i nostri volontari e il team di Rewilding Apennines hanno rimosso dalle montagne di Cocullo 1.100 m di recinzione, pari a 3.300 m di filo spinato, per il progetto Patagonia "The cutting edge of conservation", in compagnia di qualche grifone e vari uccelli da preda. [gallery...

Attività anti-bracconaggio a Introdacqua

Mercoledì 11 settembre i volontari di Salviamo l’Orso, di Rewilding Apennines e della Stazione Ornitologica Abruzzese ONLUS hanno battuto alcuni boschi nel territorio comunale di Introdacqua in cerca di lacci usati dai bracconieri per la cattura indiscriminata della fauna selvatica. Per fortuna...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy

P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it