NEWS & COMUNICATI STAMPA
Un comportamento responsabile e rispettoso nei confronti degli orsi
Condividiamo l'appello del Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise a usare un comportamento responsabile e rispettoso nei confronti degli orsi, che sono diventati, loro malgrado, il "trofeo" fotografico più ambito dei visitatori del parco e aree limitrofe nella nostra cosiddetta "era della condivisione"....
Orso ucciso a Rionero: “Occorre sensibilità ambientale per proteggere la nostra fauna”
Le buone pratiche portate a compimento in questi anni dall'associazione Salviamo l'Orso rappresentano un qualcosa di importante, ma soprattutto salvano la vita agli animal indifesi sulle strade... Link alla notizia:...
Tonight an individual of Marsican brown bear was fatally run over on State Road 652
Bad news from Molise. Tonight an individual of Marsican brown bear was fatally run over on State Road 652. Probably it was the same bear that had been seen for several days near the town. The driver of the vehicle that hit and killed the bear disappeared. On 19th August the mayor of Rionero issued...
Un esemplare di orso bruno marsicano è stato investito mortalmente sulla SS 652 alle porte di Rionero Sannitico (IS)
Una pessima notizia dal Molise. Stasera un esemplare di orso bruno marsicano è stato investito mortalmente sulla Statale 652 alle porte di Rionero Sannitico (IS). Probabilmente si tratta dello stesso orso che si era fatto notare da alcuni giorni nei pressi del paese. L'autista del veicolo che lo...
Replaced road sign “Speed kills bears and yourselves: slow down”
Before mid-August we replaced our road sign "Speed kills bears and yourselves: slow down", which had been stolen in the section of SR 479 between Anversa degli Abruzzi and Villalago. Since they are so beautiful that they fly like hot cakes, we have created a handy version, which can be purchased...
Rimpiazzato il cartello “Rallentare: la velocità uccide gli orsi e voi stessi”
Prima di ferragosto abbiamo rimpiazzato un nostro cartello "Rallentare: la velocità uccide gli orsi e voi stessi", che era stato rubato nel tratto della SR 479 tra Anversa degli Abruzzi e Villalago. Poiché sono così belli che vanno a ruba, ne abbiamo realizzato una versione meno ingombrante, che...
Operazione dei Carabinieri Forestali contro la “Mafia dei pascoli”
Speriamo non ci si fermi qui ma sia solo l'inizio di una "campagna" di ripristino della legalità nelle attività legate all'allevamento ed alla pastorizia. Benessere dei cani da guardiania, benessere degli animali allevati, controllo sanitario degli armenti, pascolo brado, invasione delle aree di...
Caccia fotografica all’orso nel parco nazionale d’Abruzzo, i carabinieri forestali denunciano 3 giovani
Ci sembra un'ottima cosa, era ora, ma che non rimanga una perla isolata e si denunci chiunque non rispetta divieti e regolamento, incluso i proprietari dei cani che a Pescasseroli e in tutti i paese del parco girano incustoditi, i proprietari del bestiame e dei cavalli che pascolano indisturbati...
Our volunteers freed 1,500 m of mountains in Cocullo from barbed wire fencing
Today our volunteers freed 1,500 m of mountains in Cocullo from barbed wire fencing, which was erected in the past to protect reforested areas from cattle grazing and then unused. So, about 4,600 m of metal wires have been taken away from the natural environment. We thank our volunteers for their...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it