EUCOOKIELAW_BANNER_TITLE

EUCOOKIELAW_BANNER_DESCRIPTION

EUCOOKIELAW_BANNER_AGREE_BUTTON

Salviamo l'Orso
Dona ora!

Aggiornamenti

  • 26/05/2022
    Siamo lieti e orgogliosi di annunciare la partecipazione di Salviamo l’Orso al Progetto LIFE Bear-Smart Corridors!
  • 25/05/2022
    Si ama quel che si conosce!
  • 23/05/2022
    5×1000 in azione: #3 Rimozione del filo spinato
  • 19/05/2022
    Terzo incontro del Ciclo di seminari sulle politiche di tutela dei grandi mammiferi
  • 17/05/2022
    Novità dai Monti Sibillini
  • 13/05/2022
    Incontro con gli apicoltori di Amatrice
Salviamo l'Orso
Dona ora!
  • Chi siamo
    • Perché una nuova associazione?
    • Statuto
    • Organizzazione
    • Rappresentanti Regionali
    • Trasparenza amministrativa
    • I nostri sponsor
    • Download materiali
      • Materiali divulgativi
      • Poster
      • Studi e ricerche
    • Contatti
  • Orso marsicano
    • Biologia
      • Biologia
      • Cosa mangia
    • Cultura dell’orso
      • Card digitale
      • Cenni storici
      • Convegno “Orsi senza confini”
      • Il cielo degli orsi
      • La ballata dell’uomo-orso
      • Looking high di Amalia Del Ponte
      • Mostra fotografica
      • Museo dell’Orso
    • Conservazione
      • Misure di Conservazione
      • Per un nuovo PATOM
    • Habitat
    • Minacce
    • Convivere con l’orso
      • Gestione delle fonti di cibo non naturale
      • Incontri diretti e indiretti
      • Sistemi di prevenzione del danno da orso
      • Stampa e Orso
    • Referenti istituzionali
    • Parlano di lui
    • Bibliografia
  • Progetti
    • Attività didattiche
    • Editoria
      • Ernici, le mie montagne
      • Ernico. Storia di un orso dell’Appennino
      • Nel regno dei cervi
    • Habitat e biodiversità
      • Api in azione per l’orso marsicano
      • Collaborazione con Rewilding Europe e Rewilding Apennines
      • Connessioni verdi per l’orso
      • Corridoi faunistici
      • Let’s take action for the bear
      • Il lato tagliente della conservazione
      • Il miele dell’orso
      • L’orma dell’orso
      • Un abbeveratoio per gli ecosistemi
      • Vogliamo che l’acqua sia solo fonte di VITA
    • Profilassi sanitaria
      • Aver cura dei cani salva gli orsi
      • Piano anti-randagismo canino nel PNALM
    • Vivere con l’orso
      • Applicazione della “Legge orso”
      • Collaborazione con TENT
      • Comunità a misura d’orso Alto Molise
      • Comunità a misura d’orso del Genzana
      • Convenzione con il PNALM
      • Strade sicure per gli orsi
      • Un passaggio per l’orso
    • Altre attività
    • FAI UNA DONAZIONE
  • Unisciti a noi
    • Cosa puoi fare tu
    • Diventa socio
    • Diventa socio volontario
    • Partner
    • Rinnovo iscrizione
    • Volontariato con SLO
    • 5×1000
  • Notizie
    • Aggiornamenti
    • Articoli su SLO
    • Comunicati stampa
    • Archivio “Terre dell’Orso”
    • Documenti pubblici
  • itItaliano
    • enEnglish

Poster

  • Salviamo l'Orso
  • Poster

Qui è possibile consultare e scaricare i poster realizzati da Salviamo l’Orso.
  • Congresso Internazionale del Progetto LIFE Strade
  • Poster: Realizzazione di opere di mitigazione per la messa in sicurezza della SR 83 “Marsicana” tra gli abitati di Gioia dei Marsi e Opi a favore dell’orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) nell’Appennino centrale (Italia)

 

  • Actions for the conservation of the Marsican brown bear in the Central Apennines
  • Poster: Actions for the conservation of the Marsicanbrown bear in the Central Apennines

Ricerca

Aggiornamenti

  • 26/05/2022
    Siamo lieti e orgogliosi di annunciare la partecipazione di Salviamo l’Orso al Progetto LIFE Bear-Smart Corridors!
  • 25/05/2022
    Si ama quel che si conosce!
  • 23/05/2022
    5×1000 in azione: #3 Rimozione del filo spinato
  • 19/05/2022
    Terzo incontro del Ciclo di seminari sulle politiche di tutela dei grandi mammiferi

Tematiche

abruzzo bracconaggio caccia gioia dei marsi guardiaparco lazio Let's take action for the bear newsletter orso marsicano Parco Nazionale della Majella patom pnalm sicurezza stradale simbruini sirente velino TBC Vaccinazioni Villavallelonga

Archivi

Partner



Salviamo l’Orso supports the United Nations Decade on Biodiversity

In evidenza

  • Progetti
  • Diventa socio
  • Fai una donazione
  • Incontri diretti e indiretti

Tematiche

abruzzo bracconaggio caccia gioia dei marsi guardiaparco lazio Let's take action for the bear newsletter orso marsicano Parco Nazionale della Majella patom pnalm sicurezza stradale simbruini sirente velino TBC Vaccinazioni Villavallelonga

Archivi

Blogroll

  • ALTURA Rapaci
  • Appenninico.it
  • Associazione Sibilla Appenninica
  • Bruno D'Amicis – Wildlife Photography
  • Comitato per la Protezone dei Monti Ernici
  • Fundacion Oso Pardo
  • Orizzonti Simbruini
  • Parco Naturale Regionale Sirente Velino
  • Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
  • Parco Nazionale della Majella
  • Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga
  • Parco Nazionale Monti Sibillini
  • Parco Regionale Monti Simbruini
  • Progetto LIFE Arctos
  • Riserva Naturale Montagne della Duchessa
  • SulcisNaturalmente
  • Vital Ground

RSS Gaianews – osservatorio sull’orso marsicano

  • Cucciolo di orso marsicano scampa ad avvelenamento: forse morta la mamma 24/05/2015
  • Orso marsicano, Regione Abruzzo sospende pascolo in alcune aree 03/05/2015
  • Orso marsicano è a rischio di improvvisa estinzione 18/02/2015
  • Intervista a Luigi Boitani: l’Orso e il Lupo in Italia tra presente e futuro 13/01/2015
  • Salviamo l’Orso scrive una lettera aperta al Prof. Boitani 09/12/2014
  • Orso marsicano, festa del Letargo a Pettorano sul Gizio 28/11/2014
  • Fuori controllo focolaio di tubercolosi bovina in Abruzzo Orsi marsicani bevono acqua delle vacche in quarantena 31/10/2014
  • Orso marsicano: morto un cucciolo e nuovi casi di tubercolosi bovina nel Parco 01/09/2014

© 2020 Salviamo l’Orso – Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS | P.IVA: 02189990688 – CF: 91117950682 | info@salviamolorso.it – ass.salviamolorso@pec.it| privacy policy | credits

UP