loader image

Trovata una cucciola di orso bruno marsicano abbandonata dalla madre

11 Maggio 2025 | comunicati stampa

Secondo quanto riferisce il personale del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, la cucciola sarebbe stata segnalata venerdì scorso da alcuni residenti nei pressi di Pizzone.

Dopo averla monitorata per alcune ore e aver constatato l’assenza della madre, la cucciola è stata prelevata dai Guardiaparco perché si stava avvicinando pericolosamente alla strada ed era necessario fare tutto il possibile perché non venisse coinvolta in un incidente o non rischiasse di essere aggredita da numerosi cani da guardiania presenti in zona.

Riprendiamo dal Comunicato Stampa ufficiale del PNALM:

“La scelta di togliere il cucciolo dal territorio si è resa necessaria per scongiurare possibili pericoli derivanti dalla presenza della strada, ma anche dal fatto che, proprio nella zona, sono presenti cani da guardiania di allevamenti zootecnici, oltreché una documentata presenza di lupi. In entrambi i casi il cucciolo sarebbe stato una facile preda.

Il cucciolo è una femmina di circa 4-5 mesi, pesa 3 kg ed è molto reattiva. Dopo un periodo di svezzamento, che necessariamente dovrà essere svolto con tutte le cautele e le precauzioni del caso presso il centro del Parco a Pescasseroli, l’orsetta sarà spostata presso la struttura appositamente realizzata presso la Riserva Naturale del Feudo Intramonti dei Carabinieri Forestali, con cui c’è totale intesa, analogamente a quanto avvenuto nel caso di Morena, in un ambiente naturale dove il disturbo umano sarà ridotto al solo addetto all’alimentazione”.

Questa storia è un’ulteriore dimostrazione di come occuparsi di fauna selvatica sia un impegno costante che richiede attenzione, delicatezza e presenza continua. Le emergenze non finiscono mai, così come la volontà di migliorare e agire tutti insieme.

Quello per la salvaguardia della natura è, e deve continuare ad essere, uno sforzo condiviso.

> Leggi il Comunicato Stampa del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.