loader image

Diventa Volontario di Servizio Civile e collabora con noi

15 Settembre 2025 | Non categorizzato

Siamo felici di annunciare che, per la prima volta, Salviamo L’Orso aprirà le porte a 2 volontari del Servizio Civile Universale.

L’opportunità è aperta a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non ancora compiuti che desiderino mettere a disposizione le loro competenze e la loro passione al servizio della conservazione dell’orso bruno marsicano e del territorio in cui vive.

Accesso

Possono candidarsi ragazzi e ragazze che rispecchiano i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, europea o extra UE con regolare soggiorno in Italia;
  • età compresa tra i 18 anni e i 28 anni e 364 giorni al momento della domanda;
  • nessuna condanna penale definitiva o non definitiva superiore a un anno, per delitto non colposo o legata a reati gravi.

Casi di esclusione

Non possono partecipare al bando coloro che:

  • sono attualmente impegnati in corpi militari o forze di polizia;
  • hanno rapporti di lavoro o collaborazione in corso con l’ente titolare del progetto o dell’ente ospitante;
  • nei 12 mesi precedenti, hanno lavorato con lo stesso ente per più di tre mesi;
  • hanno già completato o interrotto un precedente progetto di Servizio civile, salvo le eccezioni previste nel bando.

Condizioni

Ogni progetto ha una durata di 12 mesi e prevede un assegno mensile pari a 519,47 euro.

Come inviare la propria domanda e diventare Volontario di Servizio Civile Universale presso Salviamo L’Orso

Dopo esserti collegato\a allapiattaforma dedicata:

  • Leggi i progetti disponibili (Allegati A1, A2, A3). Per candidarti con noi, consultal’Allegato A2;
  • scegli Salviamo L’Orso tra i progetti proposti da Confcooperative Molise;
  • partecipa alla selezione;
  • se idoneo, collaborerai al progetto e otterrai un attestato finale.

Le domande devono essere inviate esclusivamente online tramite lapiattaforma DOL.
I cittadini italiani possono accedere con SPID livello 2.
I cittadini stranieri, se sprovvisti di SPID, possono richiedere credenziali dedicate al Dipartimento.

Attività

Se rientrerai tra i candidati idonei, collaborerai attivamente alle attività di campo promosse da Salviamo L’Orso.

In particolare:

  • collaborerai all’organizzazione di eventi di educazione ambientale dedicati alla conservazione dell’orso bruno marsicano e del suo habitat, con un particolare focus sulla coesistenza tra la fauna selvatica e le comunità locali;
  • lavorerai attivamente per creare e/o potenziare le attività del territorio volte a sensibilizzare imprese e cittadini sull’importanza della coesistenza e su come proteggere e valorizzare le risorse naturali;
  • parteciperai alle attività di monitoraggio e campionamento andando sul campo con il nostro staff;
  • interverrai direttamente per migliorare la qualità degli habitat montani partecipando ad attività di rimozione dei rifiuti e del filo spinato;
  • collaborerai, di concerto con i partner del territorio, a progetti di ricerca e conservazione incentrati sui corridoi ecologici;
  • darai un contributo attivo allo sviluppo e all’implementazione di progetti educativi nelle scuole;
  • assisterai lo staff nell’elaborare strategie e materiali di comunicazione online e offline;
  • organizzerai, insieme allo staff, escursioni e workshop all’aperto per insegnare ai partecipanti la gestione sostenibile delle risorse e la salvaguardia della biodiversità.

Scadenza

La domanda di partecipazione deve essere inviata entro e non oltre le ore 14.00 del 15 ottobre 2025 esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone.