NEWS & COMUNICATI STAMPA
AISPA finanzia Salviamo l’Orso
Siamo lieti di annunciare che il nostro progetto “Un passaggio per l’orso” è stato recentemente finanziato con una donazione di 7.000 sterline dall’AISPA (Anglo-Italian Society for the Protection of Animals). Le azioni previste sono l’installazione di recinzioni elettrificate per prevenire i danni...
L’orso continua a frequentare il territorio molisano
Mentre in Abruzzo e Molise si discute già del prossimo calendario venatorio il passaggio di un orso marsicano viene documentato da una fototrappola di un socio di Salviamo l’Orso tra Capracotta e Pescopennataro in un’area che l’associazione ha individuato da tempo come un importante corridoio...
Nuove minacce incombono sul Parco Regionale del Sirente-Velino
Salviamo l’Orso si augura che venga trasformato in Parco Nazionale per impedirne la distruzione. Recentemente, il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, ha annunciato la realizzazione di nuovi impianti sciistici nel comprensorio della Magnola-Ovindoli, verso le creste dei Monti della...
Risposta al PNALM sulla strada dei Prati d’Angro
Pubblichiamo di seguito il nostro comunicato stampa in risposta alle dichiarazioni dell'Ente Parco Nazionale d'Abruzzo in merito alla strada dei Prati d'Angro. Risposta al PNALM sulla strada dei Prati d’Angro Piu tutela nella Vallelonga? A noi pare il contrario ... Il Parco farebbe bene a...
Online l’edizione di gennaio di Terre dell’Orso
E' finalmente online il nuovo numero di Terre dell'Orso, la newsletter dell'associazione. Come sempre, tante notizie, informazioni e progetti sull'orso e sul suo territorio: Scarica in PDF (15 MB) Vai all'archivio delle edizioni
Le associazioni contro il progetto di una strada ai Prati d’Angro
Comunicato stampa del 20 gennaio 2016 Le associazioni: “Fermare immediatamente l’assurdo progetto di apertura di una strada attraverso i Prati d’Angro in Vallelonga nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise per salvare l’habitat dell’orso”. Il PNALM ritiri subito il suo nulla osta che in ogni...
Attentato alla Riserva della Duchessa
COMUNICATO STAMPA Dopo Tevere - Farfa è la volta di un altro attentato ai mezzi dei guardiaparco della Riserva della Duchessa. In Regione Lazio la politica delegittima e trascura chi difende la natura favorendo cosi oggettivamente la delinquenza. La Riserva laziale Montagne della Duchessa è una...
Comunicato Stampa: nuova cementificazione su Monte Greco
IL MONTE GRECO DI NUOVO NEI PIANI DI CEMENTIFICAZIONE DELLA REGIONE ABRUZZO: NUOVI INTERVENTI A DANNO DELL’AMBIENTE PREVISTI DAL MASTER PLAN NEI PARCHI NAZIONALI E NELLE AREE TUTELATE DALL’UNIONE EUROPEA LIPU, Mountain Wilderness, Pro Natura, Salviamo l’Orso, WWF e Touring Club Italiano chiedono...
Comunicato Stampa: Forza Morena!
Adesso possiamo veramente dire che 6 orsacchiotti nati nel 2015 si aggirano nelle faggete del PNALM . Siamo all'ultimo atto di un'impresa difficile e complicata mai tentata prima con un esemplare di orso bruno marsicano, l' orso bruno (Ursus Arctos) piu' raro che viva sulla faccia del pianeta. I...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it