loader image

NEWS & COMUNICATI STAMPA

Anti-poaching action in the Majella National Park

Yesterday morning the volunteers of Salviamo l’Orso - along with volunteers of other associations - participated to an Anti-poaching Day organized by the Majella National Park and the Italian Forestry Corps. On this occasion, several snares were detected in and removed from areas of the Majella NP...

Azione antibracconaggio nel Parco Nazionale della Majella

Ieri mattina i volontari di Salviamo l’Orso, insieme a Pro Natura, alle guardie ambientali del WWF e alle guardie zoofile di Sulmona, hanno partecipato alla giornata di contrasto al bracconaggio organizzata dal Parco Nazionale della Majella e dal Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Corpo...

Una parola forte contro l’estinzione: donazione

Forse non saremo noi a salvare l’orso marsicano ma il tuo aiuto puo’ fare la differenza ! Cari tutti, soci di Salviamo l’Orso e amici che ci seguono sul sito o sulla nostra pagina FB, siamo di nuovo a chiedervi un aiuto concreto affinché la nostra associazione possa continuare a lavorare per la...

E’ pericoloso l’orso bruno marsicano ?

In un periodo di ingiustificati allarmismi e palesi strumentalizzazioni che vedono in Italia l'orso e la fauna selvatica maggiore al centro di  nauseanti campagne mediatiche di demonizzazione, fa piacere riscontrare una intelligente iniziativa editoriale curata dal Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio...

Progetto Comunità a misura di orso del Genzana

Finanziato con 8.000 dollari dall’IBA (International Association for Bear Research and Management), organizzazione composta dai massimi esperti d’orso a livello mondiale, il progetto pilota Comunità a Misura d’Orso del Genzana, scritto da Mario Cipollone e Piero Visconti di Salviamo l’Orso,...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy

P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it