NEWS & COMUNICATI STAMPA
COMUNICATO STAMPA: A Gioia dei Marsi un orso marsicano preda un vitello infetto
A Gioia dei Marsi un’orso marsicano preda un vitello infetto e l’allevatore piange lacrime di …coccodrillo. Intanto la situazione continua ad essere fuori controllo per gli intollerabili ritardi del Ministero della Salute e del Servizio Veterinario regionale nel definire ed implementare un piano...
COMUNICATO STAMPA: Osservazioni al Piano di Assetto della Riserva della Duchessa
Le associazioni ambientaliste hanno presentato osservazioni alla proposta di Piano d’Assetto della Riserva naturale Montagne della Duchessa adottata dal Comune di Borgorose. Per una delle Riserve a più alta biodiversità della Regione, il piano che costerà circa 60.000 euro si presenta con gravi...
COMUNICATO STAMPA: Taglio boschivo in deroga nel Parco Nazionale della Majella
Il Parco Nazionale della Majella autorizza un taglio boschivo in deroga nel Comune di Palena (Ch) in un’area importantissima per l’orso e nel periodo piu’ delicato del suo ciclo biologico. Ancora una volta vengono ignorate le piu elementari misure di tutela a favore dell’orso e per di piu’...
Un Parco Nazionale per l’orso ! Il Ministro Galletti batta un colpo
Salviamo l’Orso appoggia l’azione del PNALM e chiede che sia risolta una volta per tutte la questione del pascolo dei bovini in territorio di Gioia dei Marsi. BENE...bene...bene !! SALVIAMO L'ORSO che combatte questa battaglia da 2 anni, non puo’ che rallegrarsi per il comunicato emesso ieri dal...
Salviamo l’Orso ringrazia il Corpo Forestale dello Stato
Salviamo l’Orso ringrazia il Corpo Forestale dello Stato per la rapida conclusione delle indagini sull’uccisione dell’ orso marsicano a Pettorano sul Gizio. Ora la Regione Abruzzo faccia la sua parte ed inizi a lavorare concretamente per la conservazione del nostro orso, non piu’ parole ma fatti !...
Riflessioni sulla DGR 463/09.12.2013 e sul PATOM – “Pacta sunt servanda”
Trisulti (Collepardo) - 22 settembre 2014 - LA TERRA DEI CAMMINI Signori Amministratori, gentili Ospiti, siamo oggi qui, nel cuore dei Monti Ernici, per parlare di aree protette e di “green economy”. Ma qui, sugli Ernici, paradossalmente, non esiste ancora alcuna forma di protezione. Questa...
COMUNICATO STAMPA – Orso morto a Pettorano e le affermazioni dell’assessore Mazzocca
A Pettorano muore l’ennesimo orso marsicano e Mario Mazzocca, assessore all’Ambiente rilascia una dichiarazione ridicola. Tutte le colpe dell’attuale giunta regionale abruzzese. Salviamo l’Orso non crede all’ipotesi dell’avvelenamento e si aspetta che vengano resi noti rapidamente i risultati...
Orso dell’Appennino … ora o mai più, un’occasione da non perdere !
Per chi segue l'attivita' dell'associazione Salviamo l'Orso e la sua newsletter il fenomeno di cui parla il recente comunicato emesso dal PNALM a firma di 4 enti diversi http://www.parcoabruzzo.it/dettaglio.php?id=27649 (Orsi nell’area di connessione tra PNALM e PNM ) era gia noto essendo stato da...
Lettera aperta al Commissario Patrizi
LETTERA APERTA AL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELLA PROVINCIA DI FROSINONE GIUSEPPE PATRIZI Quanto vale la vita dell’Orso bruno marsicano? Vale più o meno del “divertimento” di alcuni cacciatori frusinati? Frosinone, 5 settembre 2014 Egr. Commissario Patrizi, lo scrivente Comitato, e le tante...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it