NEWS & COMUNICATI STAMPA
August: harvest month
August was a harvest month for Salviamo l'Orso and Rewilding Apennines. Thanks to the work of our volunteers, we collected plums from the garden of the Prati del Lupo B&B in Bisegna to prevent Amarena and the guests of the structure from coming face to face. We thank the owner of the B&B...
Salviamo l’Orso and Giovenco Teatro Festival
The 10th edition of the Giovenco Teatro Festival ended on the 26th of August. The festival was organized by Mascarò, supported by the Municipality of Ortona dei Marsi and the Abruzzo, Lazio and Molise National Park, sponsored by the Abruzzo Region and the Province of L'Aquila. In one week, the...
Eventi
Si è conclusa venerdì notte la X edizione del Giovenco Teatro Festival. Il festival è stato organizzato da Mascarò, sostenuto dal Comune di Ortona dei Marsi e dal Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, patrocinato dalla Regione Abruzzo e dalla Provincia di L’Aquila. In una settimana, la...
The centuries-old beech forest of the Simbruini Mountains are at risk
The Municipality of Cappadocia (AQ) wants to cut almost 100 hectares of the beech forests of the Simbruini Mountains, with trees over 120 years old, including specimens of 1 meter in diameter, for commercial purposes. These are two distinct projects, on 42 and 56 hectares respectively, presented...
Tagli
Ma guarda un po'... Il buon Sindaco Lorenzin ci spiega che lui taglia la faggeta per finanziare un parcheggio, un ambulatorio e un campo di calcetto in paese. Insomma, fa cassa con quel che ha, visto che il Comune è con l'acqua alla gola. Peccato che nel 2018 abbia deciso di utilizzare il denaro...
Further 5,100 m of barber wire removed from Villalago mountains
A few days ago, Salviamo l’Orso and Rewilding Apennines staff and volunteers removed barbed wire from the natural landscape of Villalago mountains. They cleared 1,700 m of fence meaning that they removed more than 5,100 m of wire in one day! These barbed wire fences have been used since the 1950’s...
Ulteriori 5.100 m di filo spinato rimossi dalle montagne di Villalago
Qualche giorno fa, il personale e i volontari di Salviamo l'Orso e di Rewilding Apennines hanno rimosso il filo spinato dal paesaggio naturale delle montagne di Villalago. Sono stati smantellati 1.700 metri di recinzione, il che significa che 5.100 metri di filo spinato sono stati tolti in un solo...
Updates about military exercises on Monte Stabiata
Salviamo l’Orso wants to congratulate with our friends from Stazione Ornitologica Abruzzese ONLUS, which have obtained the environmental restoration of the military polygon in Monte Stabiata, located in the territory of Gran Sasso and Monti della Laga National Park, after years of disinterest of...
Aggiornamento Poligono Militare del Monte Stabiata
I più sentiti complimenti agli amici della Stazione Ornitologica Abruzzese ONLUS per aver ottenuto il ripristino ambientale del poligono militare di Monte Stabiata nel territorio dell'Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, dopo anni di inerzia degli enti! È proprio vero: chi la...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it