NEWS & COMUNICATI STAMPA
Foto dell’iniziativa di ieri “Autunno nei meleti”
Altre foto dell'iniziativa di ieri "Autunno nei meleti" a Bisegna, dove, grazie al lavoro dei volontari e degli amici di Montagna Grande, abbiamo potato diversi meli fuori dal paese a beneficio della fauna selvatica. [gallery type="rectangular"...
Al lavoro per l’orso!
Cinque foto per una magnifica giornata passata insieme agli amici di Montagna Grande ed ai nostri ragazzi per fare manutenzione ai meleti per l'orso di Bisegna. Tra un melo ...prima e dopo, un pastore abruzzese accaldato, nonostante i 6 gradi centigradi e un "regalino" dell'orso ( pieno di...
Il video diffuso dal Parco Nazionale della Majella e ottenuto nell’ambito del progetto europeo LIFE Arcprom
Il video diffuso dal Parco Nazionale della Majella e ottenuto nell’ambito del progetto europeo LIFE Arcprom sviluppato in collaborazione con partners greci. Una conferma dell’importanza della Majella per l’auspicata espansione dell’orso marsicano in Appennino, sempre che si abbia chiaro che l’orso...
Securing a cistern in the municipality of Villalago
Last month Patagonia & Tides sponsored our project "We want water to be only a source of Life" with a donation of $ 6,000! Just today we have made safe another water collection well for watering cattle in the mountains, which has not been used for years, in collaboration with the Municipality...
Messa in sicurezza di una cisterna nel Comune di Villalago
Il mese scorso Patagonia & Tides hanno sostenuto il nostro progetto “Vogliamo che l’acqua sia solo fonte di Vita” con una donazione di 6.000 dollari! Proprio oggi abbiamo messo in sicurezza un’altra cisterna di raccolta acqua per l’abbeveraggio del bestiame in monticazione, non utilizzata da...
Sopralluogo al fontanile presso Gioia dei Marsi
Ieri siamo andati a dare un'occhiata al fontanile che abbiamo costruito 2 anni fa con i fondi dell'associazione per dotare di un abbeveratoio un versante della montagna di Gioia dei Marsi frequentatissimo dal bestiame e dalla fauna selvatica. Una piccola opera di cui andiamo fieri!
Salviamo l’Orso al Giro d’Italia!
Grazie fabio genovesi per aver raccontato, poco fa, durante la trasmissione della tappa abruzzese del Giro d'Italia dell'orsomarsicano e del duro lavoro che Salviamo l'Orso fa da 8 anni per proteggerlo e favorire la conservazione del suo ambiente in Appennino centrale...Grazie davvero, perchè...
Una storia “infinita”, tipicamente italiana…
Una storia "infinita", tipicamente italiana, un vergognoso scaricabarile dove nessuno di coloro che istituzionalmente avrebbero la responsabilità di applicare leggi e norme esistenti (Regione, Ministero ed Ente Parco) è capace di farlo e cosi continuiamo a darla vinta a Sindaci e cacciatori......
Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: ancora ritardi per l’istituzione dell’area contigua nel versante laziale
Si continua a perdere tempo sulla pelle dell’Orso marsicano. Inaccettabili ulteriori tagli all’area contigua e ingresso ai cacciatori non residenti. “Gli Enti che dovrebbero governare il territorio si rimpallano le responsabilità e non riescono a chiudere il procedimento di approvazione dell’area...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it