NEWS & COMUNICATI STAMPA
Wildlife poisoned in Rieti’s county
There are pockets of ignorance and cruelty that are difficult to eradicate and of which our wildlife is still hostage. Disturbing news about the sneaky use of poison arrives from Rieti’s county, in an area that could also be frequented by few specimens of Marsican bear, a species that in the past...
Grifoni avvelenati nella provincia di Rieti
Esistono sacche di ignoranza e crudeltà difficili da debellare e di cui la nostra fauna è tuttora ostaggio. Arrivano notizie preoccupanti sul subdolo uso del veleno dalla provincia di Rieti, in un'area che potrebbe essere frequentata anche da esemplari di orso marsicano, una specie che in passato...
Fermiamoli!!!
Salviamo l'Orso con altre 11 associazioni lancia una petizione per fermare un progetto che mira a devastare i siti di interesse comunitario della montagna reatina. La politica locale mira come sempre ad utilizzare il finanziamento pubblico per fare "buoni affari" e mente sapendo di mentire quando...
Securing two dangerous wildlife sites
We would like to thank the association "Orso and Friends" and the Abruzzo, Lazio and Molise National Park's rangers Alessandra Pomponio and Gabriele Mastropietro for make safe two potentially dangerous sites for wildlife in the mountain area of San Donato Val di Comino (FR). Salviamo l'Orso...
Messa in sicurezza di due siti pericolosi per la fauna selvatica
Ringraziamo l’associazione "Orso and Friends" e i guardiaparco del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise Alessandra Pomponio e Gabriele Mastropietro per aver provveduto alla messa in sicurezza di due siti potenzialmente pericolosi per la fauna selvatica nel territorio montano di San Donato Val...
Grazie BBC!
Che dire? Non abbiamo parole per descrivere la sorpresa e l'orgoglio di aver portato la sorte dell'orso marsicano all'attenzione di una delle testate giornalistiche più prestigiose in campo internazionale, insieme alle battaglie che SLO da sempre combatte contro lo sviluppo e l'estensione dei...
A proposito di come si distrugge natura nel nostro paese utilizzando denaro pubblico
Condividiamo ogni riga dell'articolo di Stefano Ardito eccetto la speranza che Zingaretti possa fermare questo scempio, il governatore della Regione Lazio svende senza alcuna crisi di coscienza natura e biodiversità per un pugno di voti che provengono da cementificatori e cacciatori, lo ha fatto...
In recent days, the well near the stazzo del Campo in Scanno has been secured with a metal grid
In recent days, the well near the stazzo del Campo in Scanno has been secured with a metal grid as part of the Salviamo l'Orso project "We want water to be only a source of LIFE". The action was made possible thanks to the synergy with the Municipality, the Forestry Carabinieri and the citizens of...
Nei giorni scorsi il pozzo nei pressi dello stazzo del Campo a Scanno è stato messo in sicurezza
Nei giorni scorsi il pozzo nei pressi dello stazzo del Campo a Scanno è stato messo in sicurezza con una grata metallica nell'ambito del progetto di Salviamo l'Orso "Vogliamo che l'acqua sia solo fonte di VITA". L'azione è stata resa possibile grazie alla sinergia con il Comune, i Carabinieri...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it