NEWS & COMUNICATI STAMPA
Grazie BBC!
Che dire? Non abbiamo parole per descrivere la sorpresa e l'orgoglio di aver portato la sorte dell'orso marsicano all'attenzione di una delle testate giornalistiche più prestigiose in campo internazionale, insieme alle battaglie che SLO da sempre combatte contro lo sviluppo e l'estensione dei...
A proposito di come si distrugge natura nel nostro paese utilizzando denaro pubblico
Condividiamo ogni riga dell'articolo di Stefano Ardito eccetto la speranza che Zingaretti possa fermare questo scempio, il governatore della Regione Lazio svende senza alcuna crisi di coscienza natura e biodiversità per un pugno di voti che provengono da cementificatori e cacciatori, lo ha fatto...
In recent days, the well near the stazzo del Campo in Scanno has been secured with a metal grid
In recent days, the well near the stazzo del Campo in Scanno has been secured with a metal grid as part of the Salviamo l'Orso project "We want water to be only a source of LIFE". The action was made possible thanks to the synergy with the Municipality, the Forestry Carabinieri and the citizens of...
Nei giorni scorsi il pozzo nei pressi dello stazzo del Campo a Scanno è stato messo in sicurezza
Nei giorni scorsi il pozzo nei pressi dello stazzo del Campo a Scanno è stato messo in sicurezza con una grata metallica nell'ambito del progetto di Salviamo l'Orso "Vogliamo che l'acqua sia solo fonte di VITA". L'azione è stata resa possibile grazie alla sinergia con il Comune, i Carabinieri...
In the last two weeks, Salviamo l’Orso volunteers protected three apiaries in the Marsican brown bear’s distribution range in Molise territory
In the last two weeks, Salviamo l'Orso volunteers protected three apiaries in the Marsican brown bear’s distribution range in Molise territory. Erennio and Simone built two electric fences in Vastogirardi, while Colombo helped the staff of Rewilding Apennines to protect of a third beekeeping...
Nelle ultime due settimane i volontari di Salviamo l’Orso hanno messo in sicurezza tre apiari nell’areale dell’orso bruno marsicano in territorio molisano
Nelle ultime due settimane i volontari di Salviamo l’Orso hanno messo in sicurezza tre apiari nell'areale dell’orso bruno marsicano in territorio molisano. Erennio e Simone hanno realizzato due recinzioni elettrificate a Vastogirardi, mentre Colombo ha collaborato con lo staff di Rewilding...
CACCIA e Area Contigua – Condannata la Regione Piemonte a seguito del ricorso delle associazioni LAC, LAV, LEGAMBIENTE Circolo L’Aquilone, SOS GAIA
http://vercellioggi.it/dett_news.asp?titolo=CACCIA_%20_Condannata_la_Regione_Piemonte_a_seguito_del_ricorso_&id=90286&id_localita=48 Un altro segnale per la Regione Lazio e la classe politica che la governa e ancor di più per quei responsabili del mondo venatorio laziale che ancora si...
Un evento eccezionale: avvistata femmina di orso marsicano con 4 cuccioli
Un'incredibile e fantastica notizia appena comunicata dal PNALM: avvistata un'orsa e i suoi 4 cuccioli! Un evento assolutamente eccezionale e che riconferma come il territorio del parco fornisca cibo abbondante e variegato all'orso marsicano. Buona vita a mamma orsa e ai suoi 4 piccoli che...
Trentino, l’orso e il bambino: “Se ne incontrate uno, fate come il piccolo Alessandro”
Trentino, Dolomiti di Brenta. Bravissimo il bimbo! Gli regaleremo una nostra T-shirt! Link alla notizia: https://www.repubblica.it/cronaca/2020/05/25/news/il_bambino_e_l_orso_il_piccolo_alessandro_si_e_comportato_in_modo_esemplare_-257578263/

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it