NEWS & COMUNICATI STAMPA
Lunga vita a Barbara!
Due i commenti che ci vengono spontanei dopo la lettura del comunicato del PNALM : 1) Siamo felicissimi di questa sinergia che si è instaurata tra Enti differenti ma tutti coinvolti nella conservazione dell'orso. Ai più distratti o meno informati sembrerà cosa ovvia e normale , ma non lo è o...
Il nostro veterinario si improvvisa “ufficiale pagatore”!
La scorsa settimana in zona laziale ai confini del PNALM abbiamo rimborsato 4 apicultori le cui arnie erano state danneggiate da un orso. Il parco amministrativamente non poteva intervenire perchè i danni erano avvenuti fuori dalla sua giurisdizione e cosi lo abbiamo fatto noi. Sono parte dei...
Pruning of apple orchards with friends of Montagna Grande
Today we were hosted by Montagna Grande’s friends to contribute at taking care and pruning the young apple orchards, so that they may give fruits in the future with benefits for the bear and the wildlife. Together with Rewilding Apennines, Orso & Friends, WWF, the park rangers and the manager...
Potatura dei meleti insieme agli amici di Montagna Grande
Oggi siamo stati ospiti degli amici di Montagna Grande per contribuire alla cura e alle potature dei giovani meleti, affinché in futuro possano fruttificare a beneficio dell’orso e della fauna selvatica. Insieme a Rewilding Apennines, Orso & Friends, Wwf Abruzzo, guardiaparco e Direttore del...
Un’arma per battersi più efficacemente contro chi minaccia il nostro patrimonio ambientale e la natura dell’Appennino centrale
Un altro obiettivo importante che ci eravamo posti è stato raggiunto, il Ministero dell'Ambiente ha emesso la scorsa settimana il decreto con cui Salviamo l'Orso viene riconosciuta associazione ambientalista di rilevanza nazionale. Questo è avvenuto al termine di una valutazione che ha richiesto...
The representatives of Salviamo l’Orso, Rewilding Apennines and Molise Region talked about the main biological characteristic of the species
The representatives of Salviamo l’Orso, Rewilding Apennines and Molise Region talked about the main biological characteristic of the species, how to behave for a peaceful coexistence in the same territory and what are the prevention measures to take for avoiding conflicts. Moreover, some...
Incontro pubblico con le comunità locali molisane
Domenica scorsa abbiamo organizzato un incontro pubblico a Carovilli per parlare alle comunità locali alto molisane di quanto sia importante che l’orso bruno marsicano stia frequentando quelle aree, così ricche di risorse alimentari naturali (per esempio, frutti secchi e carnosi). I rappresentanti...
Torna in Tribunale il processo per l’uccisione dell’orso di Pettorano avvenuta nel 2014
Il prossimo 29 Ottobre torna in un'aula di giustizia il caso dell'orso "fucilato" alla schiena a Pettorano nel Settembre del 2014. Grazie a Salviamo l'Orso alla LAV ed al WWF che impugnarono l'incredibile assoluzione comminata al reo confesso dal Tribunale di Sulmona nell'Aprile 2018, l'imputato...
Foreste italiane: un patrimonio inestimabile sotto attacco
Invitiamo tutti i nostri amici a firmare la petizione che la nostra associazione ha promosso con altri. https://www.change.org/p/sergio-mattarella-foreste-italiane-un-patrimonio-inestimabile-sotto-attacco

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it