NEWS & COMUNICATI STAMPA
Un’arma per battersi più efficacemente contro chi minaccia il nostro patrimonio ambientale e la natura dell’Appennino centrale
Un altro obiettivo importante che ci eravamo posti è stato raggiunto, il Ministero dell'Ambiente ha emesso la scorsa settimana il decreto con cui Salviamo l'Orso viene riconosciuta associazione ambientalista di rilevanza nazionale. Questo è avvenuto al termine di una valutazione che ha richiesto...
The representatives of Salviamo l’Orso, Rewilding Apennines and Molise Region talked about the main biological characteristic of the species
The representatives of Salviamo l’Orso, Rewilding Apennines and Molise Region talked about the main biological characteristic of the species, how to behave for a peaceful coexistence in the same territory and what are the prevention measures to take for avoiding conflicts. Moreover, some...
Incontro pubblico con le comunità locali molisane
Domenica scorsa abbiamo organizzato un incontro pubblico a Carovilli per parlare alle comunità locali alto molisane di quanto sia importante che l’orso bruno marsicano stia frequentando quelle aree, così ricche di risorse alimentari naturali (per esempio, frutti secchi e carnosi). I rappresentanti...
Torna in Tribunale il processo per l’uccisione dell’orso di Pettorano avvenuta nel 2014
Il prossimo 29 Ottobre torna in un'aula di giustizia il caso dell'orso "fucilato" alla schiena a Pettorano nel Settembre del 2014. Grazie a Salviamo l'Orso alla LAV ed al WWF che impugnarono l'incredibile assoluzione comminata al reo confesso dal Tribunale di Sulmona nell'Aprile 2018, l'imputato...
Foreste italiane: un patrimonio inestimabile sotto attacco
Invitiamo tutti i nostri amici a firmare la petizione che la nostra associazione ha promosso con altri. https://www.change.org/p/sergio-mattarella-foreste-italiane-un-patrimonio-inestimabile-sotto-attacco
Bear ambassadors in the Central Apennines
In the Central Apennines there is a special figure that works with passion and dedication for the Marsican brown bear conservation, especially in the connection areas amongst parks and reserves. It is the “bear ambassadors” and Rewilding Apennines and Salviamo l’Orso can be proud to have their...
Ambasciatori dell’orso nell’Appennino centrale
Nell'Appennino centrale c’è una figura speciale che lavora con passione e dedizione per la conservazione dell’orso bruno marsicano, specialmente nelle aree di connessione tra parchi e riserve. Si tratta dei “bear ambassadors”, o ambasciatori dell’orso, e Rewilding Apennines e Salviamo l’Orso...
Dissemination event: Living with the Marsican brown bear in Alto Molise
In these days, the presence of the bear in Alto Molise is particularly frequent. So, together with our partners, we have organized a dissemination event at Carovilli (IS), on Sunday 20th October at 6 pm, thanks to the availability and hospitality of the Società Operaia and the Pro Loco of the...
Evento divulgativo: Convivere con l’orso bruno marsicano nell’Alto Molise
La presenza dell’orso nei comuni dell’Alto Molise è sempre più frequente, così, insieme ai nostri partner, abbiamo organizzato un evento divulgativo a Carovilli (IS), domenica 20 ottobre alle ore 18, grazie alla disponibilità e ospitalità della Società Operaia e alla Pro Loco Carovilli. Il nostro...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it