NEWS & COMUNICATI STAMPA
The sustainable development as a new identity for the mountain
Here we share an interesting public meeting that will take place on next Saturday, October 5th at Pescolanciano (IS), entitled “The sustainable development as a new identity for the mountain”. This event is organized by Intramontes, University of Molise, Society of Territorialists and Incontri...
Lo sviluppo sostenibile come nuova identità per la montagna
Condividiamo un interessante incontro pubblico che si terrà sabato prossimo 5 ottobre a Pescolanciano (IS), dal titolo “Lo sviluppo sostenibile come nuova identità per la montagna”, organizzato da IntraMontes, Università del Molise, Società dei Territorialisti/e e ITM Incontri Tra/Montani. Il tema...
Un ulteriore attacco all’habitat dell’orso
Si riapre la discussione sulla proposta di nuovi impianti da sci nel Parco Regionale Sirente Velino, una scelta che non tiene conto dei vincoli del Parco, della Rete Natura 2000 e del cambiamento climatico. Condividiamo il comunicato del WWF Abruzzo che contesta le controdeduzioni del Comune di...
First place overall for a SLO volunteer in the Roccaraso Trail “Sulle piste degli antichi Skiatori”
Today Salviamo l’Orso volunteer, Paula Mayer, took First Place Overall Female in the Roccaraso Trail 24 km Race! This 1,630m vertical mountain race took place in a wildlife corridor zone between Abruzzo, Lazio and Molise National Park and Majella National Park. She dedicated her run to bring...
Prima classificata per una volontaria nella Roccaraso Trail “Sulle piste degli antichi Skiatori”
Oggi la volontaria di Salviamo l'Orso, Paula Mayer, si è classificata prima assoluta per la categoria donne alla Roccaraso Trail - "Sulle piste degli antichi Skiatori" di 24 km, organizzata da Mountain Lab Eventi. Questa gara di corsa in montagna con dislivello positivo di 1.630 m ha avuto luogo...
Il progetto Il Miele dell’Orso continua ad espandere il suo circolo virtuoso coinvolgendo un nuovo apicoltore di Pizzone!
Il progetto Il Miele dell’Orso continua ad espandere il suo circolo virtuoso coinvolgendo un nuovo apicoltore di Pizzone! Di recente, infatti, abbiamo donato a Gigi un’arnia e montato un recinto elettrificato presso il suo apiario di montagna, al fine di mettere al sicuro i preziosi insetti e il...
Ancora una volta vengono ignorate le piu elementari misure di tutela a favore dell’orso….
Ancora una volta vengono ignorate le piu elementari misure di tutela a favore dell’orso.... Link alla notizia: https://www.terremarsicane.it/taglio-di-un-bosco-maturo-in-comune-di-cansano/
Territory monitoring with camera traps
The implementation of the Bear Smart Community in the Monte Genzana Alto Gizio Nature Reserve includes many actions, including monitoring the territory with camera traps. Monte Genzana Alto Gizio Nature Reserve includes many actions, including monitoring the territory with camera traps. Since...
Monitoraggio del territorio attraverso l’uso delle fototrappole
L’attuazione della Comunità a Misura d’Orso nella Riserva Monte Genzana Alto Gizio prevede numerose azioni, tra le quali anche il monitoraggio del territorio attraverso l’uso delle fototrappole. Dal 2015 Salviamo l’Orso e il team di Rewilding Apennines svolgono quest’attività in stretta...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it