loader image

NEWS & COMUNICATI STAMPA

Rimozione del filo spinato dalle montagne di Cocullo

Venerdì i nostri volontari e il team di Rewilding Apennines hanno rimosso dalle montagne di Cocullo 1.100 m di recinzione, pari a 3.300 m di filo spinato, per il progetto Patagonia "The cutting edge of conservation", in compagnia di qualche grifone e vari uccelli da preda. [gallery...

Attività anti-bracconaggio a Introdacqua

Mercoledì 11 settembre i volontari di Salviamo l’Orso, di Rewilding Apennines e della Stazione Ornitologica Abruzzese ONLUS hanno battuto alcuni boschi nel territorio comunale di Introdacqua in cerca di lacci usati dai bracconieri per la cattura indiscriminata della fauna selvatica. Per fortuna...

Partnership in the “Instant Wild” project

Salviamo l’Orso is partner with Rewilding Apennines and the Zoological Society of London in the citizen science project “Instant Wild”! The ZLS objective is to involve as many people as possible in important projects of wildlife conservation around the world by sharing many and spectacular photos...

Partnership nel progetto “Instant Wild”

Salviamo l’Orso è partner con Rewilding Apennines e la ZSL - Zoological Society of London - nel progetto di citizen science “Instant Wild”! L’obiettivo della ZSL è quello di coinvolgere quante più persone possibili in importanti progetti di conservazione della fauna selvatica in tutto il mondo,...

A cub of Sebastiana the bear is still missing

A cub of Sebastiana the bear is still missing and the chances of it being alive are extremely low. Today's release of the National Park of Abruzzo, Lazio and Molise explains more. On the evenings of August 24th and 25th the bear family was chased by people on foot and by car into the town of...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy

P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it