NEWS & COMUNICATI STAMPA
Updates on securing the water tank at “Le Fossette”
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Updates on securing the water tank at “Le Fossette” On Monday December 3rd 2018, the Abruzzo, Lazio and Molise National Park authority gave way to the project of Sipari’s heirs aimed at filling the awful "Fossette" tank with local stones, provided that the...
Aggiornamenti sulla messa in sicurezza della vasca a “Le Fossette”
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Lunedì 4 dicembre 2018, il PNALM ha dato parere favorevole al progetto presentato dagli eredi Sipari per il riempimento della famigerata vasca delle “Fossette” con pietre del luogo, purché la movimentazione del materiale sia fatta a mano o con mezzi non...
Sconto sul prezzo di copertina del libro “Ernico, storia di un orso dell’Appennino”
Per tutto il mese di dicembre 2018 potrai acquistare il libro "Ernico, storia di un orso dell'Appennino" a soli 25€! Per acquistare la propria copia cliccare sull'immagine promozionale.
Pettorano sul Gizio: a bear smarter and smarter community
In the authentic spirit of the Bear Smart Community and a responsible ecotourism - able to enhance natural resources without being a threat itself to the environment - the Monte Genzana Alto Gizio Nature Reserve and the municipality of Pettorano sul Gizio did not give a permit for a night bike...
Pettorano sul Gizio: una comunità sempre più a misura d’orso
Nello spirito autentico della Bear Smart Community e di un ecoturismo responsabile, in grado di valorizzare le risorse naturali senza rappresentare a sua volta una minaccia per l’ambiente, la Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio e l'amministrazione comunale di Pettorano sul Gizio hanno...
Il vascone che ha già ucciso 5 orsi in 8 anni continua ad essere una trappola mortale per animali ed esseri umani!
Le lacrime di “coccodrillo” degli eredi Sipari sono un insulto a tutti coloro che hanno a cuore la sorte dell’orso e l’immagine delle nostre montagne. Salviamo l’Orso si appella al Prefetto, al Presidente del Parco e al Sindaco di Villavallelonga affinché risolvano la questione una volta per...
The first kilometer of barbed wire has been removed on the Villalago mountains
The project “Let’s take action for the bear” of Salviamo l’Orso, sponsored by EOCA, is initiating a new action: the removal of barbed wire from important wildlife corridors. It is focusing on old fences built many decades ago on the mountains of Central Apennines to confine the livestock or...
Barbed wire removal in the Villalago mountains
In the weekend 10-11th November, Salviamo l’Orso removed 3,364 m of both smooth and barbed wire (equal to 1,300 m of fence) in Macchia di Rose, in the territory of Villalago. Two wonderful sunny days made these mountains between the Valle del Sagittario and the Valle del Giovenco even more...
The action of barbed wire removal keeps going on in the Villalago mountains
In spite of the cold, during the weekend of the 17-18th November, our hardworking volunteers carried out the removal of barbed wire in Macchia di Rose, in the municipal territory of Villalago. 2,100m of landscape has been freed from 6,300m of wire. Only a few wooden posts have been left standing...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it