ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Let’s free our mountains from barbed wire
In the next two weekends, 10-11 and 17-18 November, the association Salviamo l'Orso, in collaboration with the Municipalities of Villalago and Anversa degli Abruzzi, the Regional Nature Reserve of Lake San Domenico and Lake Pio, the Nature Reserve and WWF Oasis Gole del Sagittario, the WWF...
Liberiamo le nostre montagne dal filo spinato
Nei prossimi due fine settimana, 10-11 e 17-18 novembre, l’associazione Salviamo l’Orso, in collaborazione con i Comuni di Villalago e Anversa degli Abruzzi, la Riserva Naturale Regionale Lago di San Domenico e Lago Pio, la Riserva Naturale e Oasi WWF Gole del Sagittario, il Wwf Abruzzo, Ambiente...
Intervista integrale a Daniele Valfrè, naturalista di Salviamo l’Orso, a Radio Roma Capitale nel programma “by Night Roma – Live Social Radio Show”
Salviamo l’Orso volunteers restore some trails on the Mainarde Mountains
The Mainarde mountain range is one of the wildest parts of the Abruzzo, Lazio and Molise National Park. From the 23rd to the 27th July 2018, some Italian and foreign volunteers of Salviamo l’Orso worked to restore the signage of the trails M2, M6 and M7 This action was part of the project “Let’s...
I volontari di Salviamo l’Orso ripristinano alcuni sentieri sulle Mainarde
Le Mainarde sono uno dei luoghi più selvaggi del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Dal 23 al 27 luglio 2018, alcuni volontari italiani e stranieri di Salviamo l’Orso hanno lavorato per ripristinare la segnaletica dei sentieri M2, M6 e M7. L’azione è stata realizzata nell’ambito del...
The abandoned orchards of the Monte Genzana Reserve return to production
With our great satisfaction, the apple trees pruned last spring in the territory of the Monte Genzana Alto Gizio Nature Reserve have borne fruit. The recovery of abandoned orchards in natural areas aims at increasing the availability of food resources for the Marsican bear outside urban areas and...
I frutteti abbandonati della Riserva Monte Genzana tornano a produrre
Con nostra grande soddisfazione, i meli potati la scorsa primavera nel territorio della Riserva Monte Genzana hanno dato i propri frutti. Il recupero di frutteti abbandonati in aree naturali mira a incrementare la disponibilità di risorse alimentari per l’orso marsicano all'esterno dei centri...
“The Bear’s Honey” project is growing
The "Bear's Honey" project continues to give us great satisfaction. This year we have increased our partner beekeepers, who have become 14 from 9, with 5 new apiaries so far secured. We proved that electric fences were fundamental in preventing bear damage in all areas of intervention. We have...
Il progetto “Il miele dell’Orso” continua a crescere
Il progetto il "Miele dell'Orso" continua a regalarci grandi soddisfazioni. Quest'anno abbiamo incrementato gli apicoltori partner, che da 9 sono diventati 14, con 5 nuovi apiari finora messi in sicurezza. Abbiamo constatato che le recinzioni elettrificate sono state determinanti a prevenire danni...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it