ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Pruning activities postponed because of bad weather
We inform you that, because of bad weather forecast, the pruning activities planned for the weekend 23-25 February will be postponed to 16-18 March. However, we confirm the event of the weekend 9-11 March. Please, find the updated program and registration form at the link of the project “Let’s...
Rinvio attività di potature causa maltempo
Comunichiamo che, a causa delle avverse previsioni meteo, le attività di potature previste per il fine settimana del 23-25 febbraio saranno rinviate al 16-18 marzo. Confermiamo, invece, l’appuntamento per il fine settimana del 9-11 marzo. Al link del progetto "Let’s take action for the bear"...
First event of “Let’s take action for the bear!” project
Salviamo l’Orso project “Let’s take action for the bear” - sponsored by EOCA - is turning into reality! We are going to carry out the first action of the project: pruning abandoned fruit trees to increase food sources for the bears in mountain areas, outside the small town of Pettorano sul...
Primo evento del progetto “Let’s take action for the bear!”
Il progetto di Salviamo l’Orso “Let’s take action for the bear”, finanziato da EOCA, entra nel vivo! Come prima azione prevista, effettueremo di fare potature leggere e rimonde ad alberi da frutto abbandonati per incrementare le fonti alimentari per gli orsi in aree montane, fuori dal paese di...
Presentation of the book “Ernico, storia di un orso dell’Appennino” in Frosinone
Friday 16th February 2018 at 5.30 pm in Frosinone, at the Hall of the Province Council, in Piazza Gramsci 13, Biagio Cacciola, member of the province scientific committee, Luigi Vacana, president of the province council and culture delegate, and Stefano Orlandini, president of Salviamo l’Orso,...
Presentazione del libro “Ernico, storia di un orso dell’Appennino” a Frosinone
Venerdì 16 febbraio 2018 alle ore 17:30 a Frosinone, presso la sala del Consiglio Provinciale in Piazza Gramsci 13, Biagio Cacciola, componente del comitato scientifico dell’Amministrazione Provinciale, Luigi Vacana, Presidente del Consiglio Provinciale e delegato alla cultura, e Stefano...
Annual report AISPA 2017
This year also, our friends of AISPA dedicated a large part of their annual report to the project "A passage for the Bear", which we could never perform without their generous donation of 11,000 pounds! Report AISPA 2017
Report annuale AISPA 2017
Anche quest'anno i nostri amici di AISPA hanno dedicato ampio spazio del loro report annuale al progetto "Un passaggio per l'Orso" che non avremmo mai potuto realizzare senza il loro generoso contributo di 11.000 sterline! Report AISPA 2017
Il 2017 di “Salviamo L’Orso”: un anno positivo per l’associazione e, quel che più importa, per l’orso marsicano!
La nascita di 12 cuccioli e l’assenza di morti accertate nel 2017, per la prima volta dopo 11 anni, ne fanno un anno estremamente positivo per il nostro orso. È tempo di bilanci per SALVIAMO L’ORSO, che, negli scorsi dodici mesi grazie ai suoi volontari, ha lavorato a numerosi progetti che mirano...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it