ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
AISPA report 2015
Aispa mention Salviamo l'Orso in their annual report 2015. Link at the article
AISPA report annuale 2015
Aispa dedica un articolo a Salviamo l'Orso nel suo report annuale 2015. Link all'articolo del report
La presenza dell’orso bruno marsicano sui Monti Ernici e Simbruini
SALVIAMO l’ORSO, da sempre attenta alle sorti di quel territorio meraviglioso ma ancora privo di qualsiasi seria tutela, quali sono i Monti Ernici laziali, è lieta di presentare una pubblicazione di Gaetano De Persiis che fa il punto sulla presenza dell’orso marsicano in quest’area dal 1200 fino...
Aggiornamento comunicato Parco Regionale Sirente-Velino
In merito al nostro comunicato stampa del 26 Ottobre 2016, si rende noto che la riunione della Commissione Ambiente del Consiglio Regionale è stata rinviata. La decisione per il momento è quindi sospesa, vi terremo informati. Salviamo l'Orso
Appello all’ANAS ed al Presidente della Regione Luciano D’Alfonso
Dopo gli incidenti causati nel mese di Ottobre dall'attraversamento di fauna selvatica lungo la SS17, incidenti che hanno coinvolto 2 cervi e da ultimo provocato l’uccisione di un orso, ieri all'altezza dell’ex casa cantoniera dell'ANAS situata sull'Altopiano delle Cinque Miglia è apparso uno...
Sindaci e Regione vogliono distruggere il Parco Regionale Sirente Velino
Domani la Commissione Ambiente del Consiglio Regionale si appresta a porre la pietra tombale sul mai decollato ed unico Parco Regionale abruzzese. Gli ecologisti chiedono invece che sia rispettata la legge con l’approvazione del Piano del Parco o, in alternativa, la sua trasformazione in Parco...
Gli ecologisti difendono la Legge che tutela gli ecosistemi forestali
Le Associazioni ecologiste sono state ascoltate ieri dalla Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale Abruzzese L’Aquila, 20/10/2016. “La Regione insiste nel voler varare una controriforma della Legge Regionale quadro per la tutela delle foreste e dei pascoli (la n. 3/2014),...
Caro D’Alfonso la strada statale 17 continua ad uccidere orsi, lupi, cervi e rischia di uccidere prima o poi anche gli utenti che la percorrono… cosa aspetta a metterla in sicurezza?
La scorsa notte un orso marsicano è stato investito ed ucciso alle porte di Roccaraso. Questo è l’ennesimo investimento di un animale registrato sulla SS17, l’arteria a maggior rischio di questi accadimenti sul territorio regionale. L’associazione SALVIAMO L’ORSO, che si è impegnata negli ultimi...
L’Ente Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga apre all’ingresso dei cacciatori nell’area protetta
Molti speravano che con la recente nomina del nuovo presidente del Parco, l’avv. Tommaso Navarra di Teramo, nel Consiglio Direttivo dell’Ente Parco si sarebbe vista una maggiore attenzione per la conservazione dell’ambiente dell’area protetta. Purtroppo si sbagliavano. Infatti, una delle prime...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it