loader image

ne restano solo 50.

Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.

supportaci ora

Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.

L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.

Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE

Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE

Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE

Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE

Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.

NEWS & COMUNICATI STAMPA

Issue n.1 of “Terre dell’Orso” newsletter is online

We are glad to inform you that the issue n.1 of our newsletter Terre dell'Orso (Bear's lands) is now online: inside it you will find lots of news and updates about association activities in the first months since its creation, but also many stories about the bears and their lands ... don't miss it !

Proseguono le operazioni anti-bracconaggio sui Simbruini

In seguito a diversi servizi e appostamenti predisposti nei giorni scorsi al fine di intercettare una squadra di bracconieri provenienti dall'esterno per esercitare la caccia abusivamente nel Parco, stamattina alle ore 6,15 circa i Guardiaparco dei Monti Simbruini hanno fermato sei persone e...

Salviamo l’Orso sulla newsletter del CAI di Roma

Ringraziamo gli amici della sezione di Roma del CAI (Club Alpino Italiano), che hanno dedicato una recensione alla nostra associazione nell'ultimo numero della newsletter "CAI Informa": Una nuova associazione per la tutela dell’orso bruno marsicano E’ sempre un piacere constatare  che qualcuno si...

New seizure for poaching in the Simbruini Regional Park

(Jenne, December 16, 2012) The rangers of the Simbruini Regional Park surprised and stopped a hunter within the Protected Area (in the municipal area of Camerata) as a crowning achievement of a specific anti-poaching service to fight against illegal hunting. The hunter, from the hinterland of...

Nuovo sequestro per bracconaggio nel Parco dei Monti Simbruini

(Jenne, 16 Dicembre 2012) I Guardiaparco del Parco Regionale dei  Monti Simbruini hanno sorpreso e fermato un cacciatore all'interno dell'Area Protetta (Comune di Camerata Nuova) a coronamento di uno specifico servizio di antibracconaggio per contrastare il fenomeno illegale. Al cacciatore,...

Online il primo numero della newsletter Terre dell’Orso

Con grande piacere vi annunciamo che è finalmente online il primo numero di Terre dell'Orso, la newsletter della nostra associazione, al suo interno troverete tante notizie e aggiornamenti sulle attività dell'associazione in questi primi mesi dalla sua creazione, ma soprattutto tante storie...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.

Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy

P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it