ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Il dono dell’orso
Un giorno di maggio L’altra sera Lui è venuto. Erano già cinque o sei pomeriggi che io ero lì ad aspettarlo, appostato sotto un ginepro nell’anonima valletta al limite della faggeta. Le tante ore di attesa si facevano sentire, ma non mi ero mai annoiato. La prima sera un lupo, forse perso nei suoi...
[video] PNALM turns 90
Abruzzo, Lazio and Molise NP turned 90 this year, in order to celebrate this important anniversary, the park has published a video made from footage from the park rangers, which features its most precious inhabitant: the marsican bear. Video: seven minutes in silence
[video] Il PNALM compie 90 anni
Quest'anno il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise compie 90 anni, per festeggiare questo evento è stato prodotto un video, realizzato grazie al materiale filmato dai guardiaparco, che ne celebra l'abitante più prezioso: l'orso marsicano. Video: sette minuti di silenzio
Two rifles seized in Simbruini Nature Park
During a surveillance duty, specifically arranged on occasion of the beginning of the hunting season, rangers in Simbruini Nature Park seized arms and ammunitions from two hunters who had been caught hunting inside the preserve, in the same area where, during the last weeks, the presence of a...
[video] Save the bear
An appeal to all citizens for the safeguard of this unique species, an Italian and world heritage.
Due sequestri di fucile nel Parco dei Monti Simbruini
In uno specifico servizio predisposto in occasione dell'apertura della stagione venatoria i Guardiaparco del Parco dei Monti Simbruini hanno sequestrato armi e munizioni a due cacciatori sorpresi in atteggiamento di caccia all'interno dell'area protetta in una zona dove nell'ultimo mese si è...
[video] Salviamo l’Orso
Un appello ai cittadini per la difesa di questa specie unica in Italia, patrimonio di tutta la nazione e del mondo intero.

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it