ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Capiranno finalmente che non è un animale da tenere in gabbia?
M49 è di nuovo in fuga. Papillon è riscappato dal Casteller ridicolizzando Fugatti e la Giunta leghista https://www.ildolomiti.it/ambiente/2020/m49-e-di-nuovo-in-fuga-papillon-e-riscappato-dal-casteller-ridicolizzando-fugatti-e-la-giunta-leghista
La voglia di uscire e scoprire nuovi posti è tanta!
Grazie a tutti coloro i quali hanno visitato in queste domeniche d’estate il Museo dell’Orso di Pizzone sin dalla sua riapertura! Vi ricordiamo che potete venire a trovarci ogni domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18. Un volontario di Salviamo l’Orso vi accompagnerà in un racconto tematico...
Dispositivo della sentenza relativa all’uccisione dell’orso di Pettorano
La condanna è solo civile e non penale in quanto l'appello del Procuratore Generale è stato dichiarato inammissibile per problemi formali (l'appello fu spedito via PEC in base ad un protocollo interno che è stato successivamente ritenuto non valido. Sarebbe bastato consegnarlo a mano...) Poiché...
Condannato l’imputato dell’uccisione dell’orso a Pettorano nel 2014
Oggi pomeriggio a L'Aquila la Corte di Appello ha riformato la prima sentenza di assoluzione e ha riconosciuto l'illegalità commessa dall'imputato condannandolo a risarcire il PNAM e le parti civili, oltre al pagamento di tutte le spese processuali. Dopo più di 35 anni e dopo decine di orsi uccisi...
Mercoledì 22 luglio si terrà l’udienza di secondo grado del processo relativo all’uccisione dell’Orso avvenuta a Pettorano sul Gizio nel 2014
Domani, mercoledì 22 luglio, si terrà l'udienza di secondo grado del processo relativo all'uccisione dell'Orso avvenuta a Pettorano sul Gizio nel 2014. Potrebbe cosi arrivare la sentenza che aspettiamo dal Marzo scorso, quando a causa della crisi innescata dal COVID il processo fu sospeso....
Il numero delle firme sulla petizione on line contro la riduzione del Parco Regionale Sirente-Velino continua a crescere e si avvia a superare le 80.000 firme!
Nasce un comitato spontaneo di cittadini 'Salviamo il Parco Regionale Sirente-Velino' che promuove un sit-in di protesta per venerdì 24 luglio. Non scende l'attenzione verso la movimentazione messa in atto da un ampio fronte di Associazioni contro la riduzione del Parco regionale Sirente Velino,...
Qualche immagine dell’escursione di ieri nel Parco Regionale Sirente Velino
Qualche immagine dell'escursione di ieri nel Parco regionale Sirente Velino, da noi organizzata insieme ai nostri amici della Stazione Ornitologica Abruzzese ONLUS, precisamente sul Monte Magnola dove si progettano altri 3 impianti di risalita e 7 nuove piste da sci. Salviamo l'Orso, SOA, LIPU,...
Appuntamento a Rocca di Mezzo Venerdi prossimo 24 Luglio per chiedere lo stop al “taglio” del parco
Appuntamento a Rocca di Mezzo Venerdi prossimo 24 Luglio per chiedere lo stop al "taglio" del parco. Link: https://news-town.it/cronaca/31374-riperimetrazione-sirente-velino-il-24-luglio-sit-in-di-protesta-a-rocca-di-mezzo.html
Pubblicazione del Rapporto Orso 2019
Siamo lieti di condividere la pubblicazione del Rapporto Orso 2019, edito dal Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, alla cui redazione ha contribuito anche la nostra associazione con un articolo. Buona lettura! http://www.parcoabruzzo.it/dettaglio.php?id=60607

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it