ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Comunicato stampa del 23 giugno 2020
La petizione si può firmare al link: http://chng.it/LJhN27RW46 Firmiamo tutti Nuova riduzione del perimetro del Parco Naturale Regionale Sirente Velino! Le Associazioni ambientaliste lanciano una petizione on line per scongiurare questo ennesimo attacco alla natura abruzzese e per richiedere un...
Un nostro amico ci segnala il post dell’assessore ai Parchi e alle Riserve Naturali regionali
Un nostro amico ci segnala il post dell'assessore ai Parchi e alle Riserve Naturali regionali, il Sig Emanuele Imprudente... Lo stesso che 2 giorni fa ha preparato una proposta di legge regionale che taglia di 8.000 ettari il Parco Regionale Sirente Velino, unico parco regionale della Regione...
Siamo alle solite…”una bella riperimetrazione con taglio consistentedel territorio del Parco Regionale Sirente – Velino”
Siamo alle solite..."una bella riperimetrazione con taglio consistente (8000 ettari) del territorio del Parco Regionale Sirente - Velino è quello che ci vuole per rilanciare l'immagine della Regione verde nel dopo COVID..." si devono essere detti in giunta regionale fregandosi le mani.......Un...
Un paio di domande al Presidente ed al Direttore f.f. del Parco Nazionale della Majella
Qui di seguito il comunicato delle associazioni, SLO, SOA, LIPU, ALTURA e H2O Forum. Vi segnaliamo una "chicca" , tra le tante, del discutibile piano delle "infrastrutture strategiche" partorito dalla giunta regionale abruzzese ....1 milione di Euro da regalare al Sindaco di Gamberale Maurizio...
Si parla ancora di orso marsicano su “La Repubblica”
Le riflessioni del Direttore del PNALM, Luciano Sammarone , di Piero Genovesi esperto ISPRA e di Stefano Orlandini Presidente di SLO. Link alla notizia: https://www.repubblica.it/dossier/ambiente/biodiversita/2020/06/13/news/le_interviste-259146400/
Ringraziamo Luigi Boitani
Ringraziamo Luigi Boitani, Professore onorario di zoologia all'Università "La Sapienza" di Roma ed eminente esperto di grandi carnivori e della loro conservazione, per il suo intervento su La Repubblica che riconferma tutti i nostri timori e la necessità di bloccare un progetto insensato e di...
10.000 grazie a tutti voi!!!
Prossimo traguardo 15000 firme per cancellare definitivamente un progetto fallimentare e la devastazione dei boschi del Terminillo. Chi non ha ancora firmato lo faccia e ci aiuti a diffondere la petizione. Grazie ancora ! Link per firmale la petizione:...
Messa in sicurezza del tratto stradale grazie alla collaborazione con il Voltigno Trail Centre
Ringraziamo il Voltigno Trail Centre per la preziosa collaborazione nella messa in sicurezza del tratto stradale. La sicurezza dell'orso recentemente avvistato sul versante pescarese del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga è affidata alla prudenza degli automobilisti e a tutta la...
La petizione per salvare il Terminillo ha quasi raggiunto le 10.000 firme
Mentre la petizione contro TSM raggiunge e supera le 8000 firme avviandosi verso il traguardo minimo delle 10000, Stefano Ardito ricapitola come si è arrivati ad oggi, le posizioni dei favorevoli e dei contrari al progetto e i nodi irrisolti dello stesso su cui i promotori di TSM continuano a...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it