NEWS & COMUNICATI STAMPA
Polemiche per la richiesta di pescosolido di conferire parte del territorio al pnalm
Il Sindaco di Pescosolido, piccolo comune al confine tra Abruzzo e Lazio ha proposto di conferire alla protezione del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, 300 ettari del suo territorio montano. Si tratta di un’area situata a 1800 m di altitudine, dove non esistono attività agricole o...
Piani di Pezza verso il ripristino ambientale
Il Comune di Rocca di Mezzo ha recentemente avviato la procedura di approvazione del ripristino ambientale dei Piani di Pezza. La decisione arriva dopo un lungo percorso iniziato nel Luglio 2023 da Salviamo L’Orso e dalla Stazione Ornitologica Abruzzese che, venute a conoscenza dell'avvio dei...
Rinvenuto un orso morto nel comune di Ortona dei Marsi
Nella giornata di oggi, 13 aprile 2025, un gruppo di escursionisti ha rinvenuto il corpo di un orso bruno marsicano al confine tra Ortona dei Marsi e il Parco Naturale Regionale del Sirente Velino. Dai primi accertamenti compiuti sul posto dal personale autorizzato, che ha incluso una pattuglia di...
Trovata una cucciola di orso bruno marsicano abbandonata dalla madre
Secondo quanto riferisce il personale del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, la cucciola sarebbe stata segnalata venerdì scorso da alcuni residenti nei pressi di Pizzone. Dopo averla monitorata per alcune ore e aver constatato l’assenza della madre, la cucciola è stata prelevata dai...
Parco Nazionale del Matese: un’opportunità per la collettività
Sono passati 40 anni da quando si è iniziato a parlare di Parco del Matese ma, ad oggi, il progetto non è ancora stato realizzato. Per questo motivo, consapevoli dell'importanza di agire in difesa della natura, le associazioni Salviamo l’Orso, Intramontes, Club Alpino Italiano Sottosezione di...
Bando per il Responsabile delle Attività di Campo
Cerchiamo un o una Responsabile delle Attività di Campo che ci aiuti nella gestione delle attività con i volontari dell'associazione da aprile a dicembre 2025. Le attività si incentrano sulla mitigazione dei conflitti con le comunità locali e il miglioramento ambientale, a cui si aggiungono altre...
Due cuccioli di orso trovati morti nel bacino di innevamento artificiale della seggiovia del Carapale a Scanno
Sta circolando in queste ore la tremenda notizia del ritrovamento di due cuccioli di orso marsicano morti annegati in un bacino di innevamento artificiale nel Comune di Scanno. La nostra associazione aveva da tempo segnalato la pericolosità del luogo e la necessità di provvedere quanto prima alla...
Presentato alla stampa WADAS, il sistema che mette l’IA a servizio della conservazione
Nella suggestiva cornice di Villetta Barrea, uno dei borghi situati nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (PNALM), si è tenuta nella mattinata di oggi la conferenza stampa di presentazione dell'applicazione WADAS, acronimo di Wild Animal Detection and Alert System ("sistema di...
Sviluppi negativi per l’ambiente
Infine, una nota amara: il Consiglio di Stato ha bocciato il ricorso delle associazioni contro l’espansione degli impianti da sci in Vallonina, area protetta della Rete Natura 2000. Questa decisione, che abbiamo ritenuto insostenibile, mette a rischio un bene comune essenziale come la natura dei...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it