NEWS & COMUNICATI STAMPA
Tutela della biodiversità e sicurezza stradale: approvato il progetto del PNALM
E' stato finanziato dalla Regione Abruzzo il progetto del Parco sulla SS17 tra Castel di Sangro e Roccaraso, per proteggere la fauna — in particolare l’orso bruno marsicano — e ridurre il rischio di incidenti. 2 milioni di euro dal programma FESR 2021–27 per un grande ed innovativo intervento di...
Salviamo L’Orso tra i finalisti dei Defender Awards
Defender, il Brand britannico sinonimo di avventura, svela la shortlist della prima edizione dei Defender Awards. L’iniziativa internazionale, lanciata lo scorso aprile, nasce per riconoscere e premiare gli eroi della conservazione e dell’impegno umanitario, attivi a livello locale in quattro...
La Skyrace del Maglio è illegale: scatta la diffida
Salviamo l’Orso, insieme alla Lega Italiana Protezione Uccelli, ALTURA, WWF Abruzzo, Appennino Ecosistema e Rewilding Apennines hanno inviato una formale diffida al Comune di Magliano de’ Marsi (AQ), all’Associazione Sportiva Dilettantistica USA Sporting Club Avezzano e, per conoscenza, al Reparto...
A 5 MESI DALL’ANNEGAMENTO DEI 2 ORSETTI, NESSUNA RISPOSTA DALLE ISTITUZIONI
Nonostante i nostri appelli, e la relazione tecnica presentata dalla nostra associazione alle istituzioni competenti, gli invasi in montagna sono ancora privi di infrastrutture di sicurezza. E’ il caso del bacino di Pizzalto (Roccaraso) che, ad oggi, continua a costituire una grave minaccia per la...
Numero chiuso e controlli severi per la sicurezza di persone e fauna selvatica lungo la SS83 del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
AI ritorno da un fine settimana trascorso al Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) abbiamo deciso di lanciare un nuovo appello ai Comuni di Gioia dei Marsi, Pescasseroli, Opi, Campoli Appenninico, Civitella Alfedena, Villetta Barrea e Barrea. È l’ennesima richiesta simile a quelle che,...
Diventa Volontario di Servizio Civile e collabora con noi
Siamo felici di annunciare che, per la prima volta, Salviamo L’Orso aprirà le porte a 2 volontari del Servizio Civile Universale. L’opportunità è aperta a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non ancora compiuti che desiderino mettere a disposizione le loro competenze e la loro...
Si terrà in abruzzo la conferenza mondiale sull’orso
Nel 2026, l’Appennino centrale diventerà l'epicentro della conservazione dell’orso a livello internazionale, con un’attenzione particolare all’orso bruno marsicano e alla convivenza tra uomo e fauna selvatica. Dal 20 al 25 settembre, Pescasseroli ospiterà due importanti eventi: la Conferenza...
Siccità nella Piana del Fucino: una tragedia annunciata che non trova soluzioni ragionevoli
Negli ultimi anni, la Piana del Fucino – uno dei principali poli agricoli dell’Abruzzo dove la ricchezza del suolo, di origine lacustre, e la conformazione pianeggiante dell’area consentono la coltivazione di prodotti come la carota del Fucino (che ha ottenuto il riconoscimento di Indicazione...
Ponte Celestino V: diciamo “NO” all’ennesimo scempio
Salviamo L’Orso si schiera accanto al WWF e al Comitato SP64 che, nei giorni scorsi, hanno presentato un'opposizione formale contro il ricorso al TAR di Pescara avanzato dai Comuni di Roccamorice e Lettomanopello. Questi ultimi, infatti, sono tra i fermi sostenitori del ponte che, se dovesse...
Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it









