NEWS & COMUNICATI STAMPA
Prosegue L’azione di rimozione del filo spinato sui monti di Villalago
Nonostante il freddo, nel fine settimana 17-18 novembre i nostri volontari inarrestabili hanno portato avanti la rimozione del filo spinato dalla località Macchia di Rose di Villalago. 2.100 m di paesaggio montano sono stati liberati da 6.300 m di filo spinato. Solo pochi pali in legno sono...
Chiediamo che il Sig. Frattaroli abbia la decenza di rassegnare immediatamente le dimissioni da Vice Presidente del PNALM!
Mentre 3 orsi annegavano, il Sig. Frattaroli, Sindaco di Settefrati e Vice Presidente del PNALM, firmava pubblicamente una petizione contro il Piano di tutela dell’orso marsicano invece di chiederne la piena applicazione. Ai vertici del più antico e più importante Parco Nazionale italiano non può...
Gli orsi muoiono grazie all’ignavia degli Enti e all’inefficienza delle amministrazioni
Gravi le responsabilità dei proprietari del fondo, del PNALM e dei Carabinieri Forestali per il mancato controllo del territorio a loro affidato. 5 orsi, di cui 4 femmine, annegati in 8 anni nella stessa vasca in territorio di Villavallelonga sulla Serralunga, in un fondo che i proprietari, eredi...
Rimozione del filo spinato sui monti a Villalago
Nel fine settimana 10-11 novembre, Salviamo l’Orso ha rimosso 3.364 m tra cavi metallici e filo spinato (pari a 1.300 m di recinzione) in località Macchia di Rose, nel territorio di Villalago. Due splendide giornate di sole hanno reso ancor più incantevoli queste montagne tra la Valle del...
Let’s free our mountains from barbed wire
In the next two weekends, 10-11 and 17-18 November, the association Salviamo l'Orso, in collaboration with the Municipalities of Villalago and Anversa degli Abruzzi, the Regional Nature Reserve of Lake San Domenico and Lake Pio, the Nature Reserve and WWF Oasis Gole del Sagittario, the WWF...
Liberiamo le nostre montagne dal filo spinato
Nei prossimi due fine settimana, 10-11 e 17-18 novembre, l’associazione Salviamo l’Orso, in collaborazione con i Comuni di Villalago e Anversa degli Abruzzi, la Riserva Naturale Regionale Lago di San Domenico e Lago Pio, la Riserva Naturale e Oasi WWF Gole del Sagittario, il Wwf Abruzzo, Ambiente...
Intervista integrale a Daniele Valfrè, naturalista di Salviamo l’Orso, a Radio Roma Capitale nel programma “by Night Roma – Live Social Radio Show”
Salviamo l’Orso volunteers restore some trails on the Mainarde Mountains
The Mainarde mountain range is one of the wildest parts of the Abruzzo, Lazio and Molise National Park. From the 23rd to the 27th July 2018, some Italian and foreign volunteers of Salviamo l’Orso worked to restore the signage of the trails M2, M6 and M7 This action was part of the project “Let’s...
I volontari di Salviamo l’Orso ripristinano alcuni sentieri sulle Mainarde
Le Mainarde sono uno dei luoghi più selvaggi del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Dal 23 al 27 luglio 2018, alcuni volontari italiani e stranieri di Salviamo l’Orso hanno lavorato per ripristinare la segnaletica dei sentieri M2, M6 e M7. L’azione è stata realizzata nell’ambito del...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it