NEWS & COMUNICATI STAMPA
Il vascone che ha già ucciso 5 orsi in 8 anni continua ad essere una trappola mortale per animali ed esseri umani!
Le lacrime di “coccodrillo” degli eredi Sipari sono un insulto a tutti coloro che hanno a cuore la sorte dell’orso e l’immagine delle nostre montagne. Salviamo l’Orso si appella al Prefetto, al Presidente del Parco e al Sindaco di Villavallelonga affinché risolvano la questione una volta per...
The first kilometer of barbed wire has been removed on the Villalago mountains
The project “Let’s take action for the bear” of Salviamo l’Orso, sponsored by EOCA, is initiating a new action: the removal of barbed wire from important wildlife corridors. It is focusing on old fences built many decades ago on the mountains of Central Apennines to confine the livestock or...
Barbed wire removal in the Villalago mountains
In the weekend 10-11th November, Salviamo l’Orso removed 3,364 m of both smooth and barbed wire (equal to 1,300 m of fence) in Macchia di Rose, in the territory of Villalago. Two wonderful sunny days made these mountains between the Valle del Sagittario and the Valle del Giovenco even more...
The action of barbed wire removal keeps going on in the Villalago mountains
In spite of the cold, during the weekend of the 17-18th November, our hardworking volunteers carried out the removal of barbed wire in Macchia di Rose, in the municipal territory of Villalago. 2,100m of landscape has been freed from 6,300m of wire. Only a few wooden posts have been left standing...
Prosegue L’azione di rimozione del filo spinato sui monti di Villalago
Nonostante il freddo, nel fine settimana 17-18 novembre i nostri volontari inarrestabili hanno portato avanti la rimozione del filo spinato dalla località Macchia di Rose di Villalago. 2.100 m di paesaggio montano sono stati liberati da 6.300 m di filo spinato. Solo pochi pali in legno sono...
Chiediamo che il Sig. Frattaroli abbia la decenza di rassegnare immediatamente le dimissioni da Vice Presidente del PNALM!
Mentre 3 orsi annegavano, il Sig. Frattaroli, Sindaco di Settefrati e Vice Presidente del PNALM, firmava pubblicamente una petizione contro il Piano di tutela dell’orso marsicano invece di chiederne la piena applicazione. Ai vertici del più antico e più importante Parco Nazionale italiano non può...
Gli orsi muoiono grazie all’ignavia degli Enti e all’inefficienza delle amministrazioni
Gravi le responsabilità dei proprietari del fondo, del PNALM e dei Carabinieri Forestali per il mancato controllo del territorio a loro affidato. 5 orsi, di cui 4 femmine, annegati in 8 anni nella stessa vasca in territorio di Villavallelonga sulla Serralunga, in un fondo che i proprietari, eredi...
Rimozione del filo spinato sui monti a Villalago
Nel fine settimana 10-11 novembre, Salviamo l’Orso ha rimosso 3.364 m tra cavi metallici e filo spinato (pari a 1.300 m di recinzione) in località Macchia di Rose, nel territorio di Villalago. Due splendide giornate di sole hanno reso ancor più incantevoli queste montagne tra la Valle del...
Let’s free our mountains from barbed wire
In the next two weekends, 10-11 and 17-18 November, the association Salviamo l'Orso, in collaboration with the Municipalities of Villalago and Anversa degli Abruzzi, the Regional Nature Reserve of Lake San Domenico and Lake Pio, the Nature Reserve and WWF Oasis Gole del Sagittario, the WWF...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it