NEWS & COMUNICATI STAMPA
La presenza dell’orso bruno marsicano sui Monti Ernici e Simbruini
SALVIAMO l’ORSO, da sempre attenta alle sorti di quel territorio meraviglioso ma ancora privo di qualsiasi seria tutela, quali sono i Monti Ernici laziali, è lieta di presentare una pubblicazione di Gaetano De Persiis che fa il punto sulla presenza dell’orso marsicano in quest’area dal 1200 fino...
Aggiornamento comunicato Parco Regionale Sirente-Velino
In merito al nostro comunicato stampa del 26 Ottobre 2016, si rende noto che la riunione della Commissione Ambiente del Consiglio Regionale è stata rinviata. La decisione per il momento è quindi sospesa, vi terremo informati. Salviamo l'Orso
Appello all’ANAS ed al Presidente della Regione Luciano D’Alfonso
Dopo gli incidenti causati nel mese di Ottobre dall'attraversamento di fauna selvatica lungo la SS17, incidenti che hanno coinvolto 2 cervi e da ultimo provocato l’uccisione di un orso, ieri all'altezza dell’ex casa cantoniera dell'ANAS situata sull'Altopiano delle Cinque Miglia è apparso uno...
Sindaci e Regione vogliono distruggere il Parco Regionale Sirente Velino
Domani la Commissione Ambiente del Consiglio Regionale si appresta a porre la pietra tombale sul mai decollato ed unico Parco Regionale abruzzese. Gli ecologisti chiedono invece che sia rispettata la legge con l’approvazione del Piano del Parco o, in alternativa, la sua trasformazione in Parco...
Gli ecologisti difendono la Legge che tutela gli ecosistemi forestali
Le Associazioni ecologiste sono state ascoltate ieri dalla Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale Abruzzese L’Aquila, 20/10/2016. “La Regione insiste nel voler varare una controriforma della Legge Regionale quadro per la tutela delle foreste e dei pascoli (la n. 3/2014),...
Caro D’Alfonso la strada statale 17 continua ad uccidere orsi, lupi, cervi e rischia di uccidere prima o poi anche gli utenti che la percorrono… cosa aspetta a metterla in sicurezza?
La scorsa notte un orso marsicano è stato investito ed ucciso alle porte di Roccaraso. Questo è l’ennesimo investimento di un animale registrato sulla SS17, l’arteria a maggior rischio di questi accadimenti sul territorio regionale. L’associazione SALVIAMO L’ORSO, che si è impegnata negli ultimi...
L’Ente Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga apre all’ingresso dei cacciatori nell’area protetta
Molti speravano che con la recente nomina del nuovo presidente del Parco, l’avv. Tommaso Navarra di Teramo, nel Consiglio Direttivo dell’Ente Parco si sarebbe vista una maggiore attenzione per la conservazione dell’ambiente dell’area protetta. Purtroppo si sbagliavano. Infatti, una delle prime...
Partecipazione al Congresso Internazionale del Progetto LIFE Strade
Abbiamo partecipato al Congresso internazionale del Progetto LIFE Strade a Perugia. Un utile momento di discussione sul tema della sicurezza stradale, dove abbiamo potuto confrontarci sulle metodologie, le ricerche e le migliori pratiche (best practices) utilizzate in Europa e nel resto del mondo...
Nuove villette sull’altipiano delle Rocche, chiesto l’intervento del Governo
Anche il presidente Ciampi chiese di bloccare il progetto ma il Consiglio comunale di Rocca di Mezzo approva lo sviluppo edilizio nel Parco regionale Il M5S ha depositato un'interrogazione parlamentare alla Camera dei Deputati sulla vicenda della nuova lottizzazione di circa 10.000 metri cubi che...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it