NEWS & COMUNICATI STAMPA
Sindaci e Regione vogliono distruggere il Parco Regionale Sirente Velino
Domani la Commissione Ambiente del Consiglio Regionale si appresta a porre la pietra tombale sul mai decollato ed unico Parco Regionale abruzzese. Gli ecologisti chiedono invece che sia rispettata la legge con l’approvazione del Piano del Parco o, in alternativa, la sua trasformazione in Parco...
Gli ecologisti difendono la Legge che tutela gli ecosistemi forestali
Le Associazioni ecologiste sono state ascoltate ieri dalla Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale Abruzzese L’Aquila, 20/10/2016. “La Regione insiste nel voler varare una controriforma della Legge Regionale quadro per la tutela delle foreste e dei pascoli (la n. 3/2014),...
Caro D’Alfonso la strada statale 17 continua ad uccidere orsi, lupi, cervi e rischia di uccidere prima o poi anche gli utenti che la percorrono… cosa aspetta a metterla in sicurezza?
La scorsa notte un orso marsicano è stato investito ed ucciso alle porte di Roccaraso. Questo è l’ennesimo investimento di un animale registrato sulla SS17, l’arteria a maggior rischio di questi accadimenti sul territorio regionale. L’associazione SALVIAMO L’ORSO, che si è impegnata negli ultimi...
L’Ente Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga apre all’ingresso dei cacciatori nell’area protetta
Molti speravano che con la recente nomina del nuovo presidente del Parco, l’avv. Tommaso Navarra di Teramo, nel Consiglio Direttivo dell’Ente Parco si sarebbe vista una maggiore attenzione per la conservazione dell’ambiente dell’area protetta. Purtroppo si sbagliavano. Infatti, una delle prime...
Partecipazione al Congresso Internazionale del Progetto LIFE Strade
Abbiamo partecipato al Congresso internazionale del Progetto LIFE Strade a Perugia. Un utile momento di discussione sul tema della sicurezza stradale, dove abbiamo potuto confrontarci sulle metodologie, le ricerche e le migliori pratiche (best practices) utilizzate in Europa e nel resto del mondo...
Nuove villette sull’altipiano delle Rocche, chiesto l’intervento del Governo
Anche il presidente Ciampi chiese di bloccare il progetto ma il Consiglio comunale di Rocca di Mezzo approva lo sviluppo edilizio nel Parco regionale Il M5S ha depositato un'interrogazione parlamentare alla Camera dei Deputati sulla vicenda della nuova lottizzazione di circa 10.000 metri cubi che...
La Regione Abruzzo, anziché applicarla, vuole già cambiare la recentissima Legge che tutela gli ecosistemi forestali e i pascoli abruzzesi
Le Associazioni ecologiste denunciano il tentativo della Regione di varare una controriforma della Legge Regionale quadro per la tutela delle foreste e dei pascoli e chiede la rapida approvazione del Regolamento di applicazione. L’Aquila, 26/09/2016. L’Assessore all’Agricoltura Dino Pepe e...
Volontari in azione nelle terre dell’orso
Un impegno comune contro i rifiuti abbandonati Lo scorso 7 luglio, i volontari del progetto Erasmus plus Living Anversa: Volunteering for all della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF Gole del Sagittario assieme agli studenti inglesi della Plymouth University, presenti in questi mesi in Riserva...
Risposta al PNALM sulla strada della Vallelonga
COMUNICATO STAMPA RISPOSTA ALL’ENTE PNALM Questi sono i fatti , il resto sono solo chiacchiere di chi cerca a “buoi scappati di chiudere la stalla e di non esserne incolpato”! In relazione alle dichiarazioni rilasciate dal Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise e dal suo Direttore inerenti...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it