loader image

NEWS & COMUNICATI STAMPA

Salviamo l’Orso resta a casa… ma insieme a voi!

Siamo felici di invitarvi a partecipare al programma di webinar che abbiamo realizzato insieme a soci e amici – come Io non ho paura del lupo - per approfondire, a distanza e in sicurezza durante questo periodo di quarantena, temi che speriamo vogliate affrontare insieme a noi. Infatti, lo spirito...

Io resto in tana!

Iorestointana è un’occasione online organizzata da AUSF Molise e dedicata all’approfondimento della biologia dei carnivori che popolano il nostro Appennino. Sabato prossimo anche Salviamo l’Orso parteciperà a questo secondo webinar rivolto a tutti. Per i dettagli consultate la locandina e vi...

The bear and the fruit (Part I)

The discreet eye of the camera trap reveals us the bear’s technique to climb a tree and reach the coveted fruits! In this case it was a plum tree in the territory of Gole del Sagittario Regional Nature Reserve and WWF Oasis and the numerous sweet drupes have kept the young specimen engaged for...

L’orso e la frutta (Parte I)

L’occhio discreto della fototrappola ci rivela la tecnica con cui l'orso si arrampica per raggiungere l’ambita frutta! In questo caso si trattava di un susino nel territorio della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF Gole del Sagittario e le numerose dolci drupe hanno tenuto impegnato a lungo...

What it eats: Cornelian cherry

Our review of the plants that are part of the bear's diet continues. Today we dedicate a space to the Cornelian cherry or dogwood (Cornus mas), a spontaneous shrub belonging to the Cornaceae family. It blooms between February and March before the foliation phase. The flowers are yellow and small...

Cosa mangia: Corniolo

Continua la nostra rassegna delle piante che fanno parte della dieta dell’orso. Oggi dedichiamo uno spazio al corniolo (Cornus mas), un arbusto spontaneo appartenente alla famiglia delle Cornaceae. Fiorisce tra febbraio e marzo prima della fase di fogliazione. I fiori sono di colore giallo e di...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy

P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it