loader image

NEWS & COMUNICATI STAMPA

Chiusura temporanea della caccia per la tutela degli orsi

In risposta alle crescenti preoccupazioni per la sicurezza dei giovani orsi marsicani orfani di Amarena, il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha richiesto la chiusura temporanea dell'attività venatoria nelle aree frequentate dai cuccioli. Questa richiesta è stata avanzata ai competenti...

The battle of NO PIZZONE II continues

A well-attended hike with more than 100 participants made known today the places in the Abruzzo Lazio and Molise National Park threatened by the Enel "Pizzone II" project. Valle Fiorita and the Campitelli plateau, on the border between Molise and Abruzzo, provided a splendid backdrop for the...

Alla scoperta dell’habitat dell’orso

A metà ottobre abbiamo passato una bella giornata all'aria aperta a Pizzone, alla scoperta dell'habitat dell'orso e dei frutti di cui si nutre, insieme ai bambini della scuola dell'infanzia di Cerro al Volturno, dell'Istituto Comprensivo Colli al Volturno. Inoltre, abbiamo esplorato il Museo...

Continua la battaglia di NO PIZZONE II

Una partecipata escursione autunnale con oltre 100 partecipanti ha permesso di fare conoscere oggi i luoghi del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise minacciati dal progetto Enel "Pizzone II". La Valle Fiorita e il pianoro di Campitelli, al confine tra Molise e Abruzzo, hanno fatto da splendido...

Usual stories, with a new ending

The year 2023 confirms its sad record of poisonings. However, we want to tell a different ending than usual. We are in San Donato Val di Comino, in early August. Once again, Salviamo l'Orso volunteers along with Rewilding Apennines staff and volunteers reach the GPS point of a griffon vulture that...

Discovering the habitat of the bear

Last week we spent a wonderful day outdoors in Pizzone to discover the habitat of the bear and the fruits this animal eats, together with the children from Colli al Volturno's kindergarten. Moreover, we explored the Museum of the Bear in a funny way and we ended up putting a drawing which...

Solite storie, con un nuovo finale

Il 2023 conferma il suo triste primato di avvelenamenti. Vogliamo però raccontare un finale diverso dal solito. Siamo a San Donato Val di Comino, agli inizi di agosto. Ancora una volta i volontari di Salviamo l’Orso insieme al personale e ai volontari di Rewilding Apennines raggiungono il punto...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy

P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it