ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
A Pettorano si continua a lavorare per la convivenza, ora più che mai!
Dopo la segnalazione della presenza dell’orsa Peppina accompagnata dai suoi 3 cuccioli nel territorio della Riserva Monte Genzana Alto Gizio, il lavoro dei volontari delle associazioni Salviamo l’Orso, Dalla Parte dell’Orso e WWF si concentra in questi ultimi giorni sul controllo e la manutenzione...
L’estate di lavoro dei volontari di Salviamo l’Orso
Educazione, manutenzione ed installazione delle misure di prevenzione, cosi lavoriamo per favorire la convivenza. Dalla fine di maggio i volontari dell’Associazione SALVIAMO L’ORSO hanno ripreso a pieno ritmo il lavoro finalizzato a promuovere una pacifica convivenza tra le popolazioni...
Approvati i confini dell’area contigua del PNALM
[vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] Comunicato congiunto del 19 luglio 2018 di: Altura Abruzzo, CAI Abruzzo, Dalla parte dell'Orso, Lipu Abruzzo, Montagna grande, Mountain Wilderness, ProNatura...
Orso in piazza! Bear day 2018
Domenica 15 luglio 2018, a Pescasseroli, si terrà la giornata dedicata alla conoscenza e tutela dell'orso bruno marsicano. Di seguito la locandina con tutti i dettagli:
Rimosso il primo chilometro di filo spinato sui monti di Villalago
Il progetto “Let’s take action for the bear” di Salviamo l’Orso, sponsorizzato da EOCA European Outdoor Conservation Association, continua con una nuova azione: la rimozione del filo spinato da aree importanti per il passaggio della fauna selvatica, dell’orso in particolare. Si tratta di resti di...
V Conferenza del Centro Studi per le Reti Ecologiche
Anche Salviamo l'Orso interverrà alla V Conferenza del CSRE - Centro Studi per le Reti Ecologiche della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio, che si terrà il 30 giugno p.v. a Pettorano sul Gizio, presso la sala conferenze del Castello Cantelmo, sul tema della prevenzione e gestione...
L’orso e l’ape e il bosco tornerà verde
Il progetto “Api in azione per l’orso marsicano”, sponsorizzato da Abrussels e Salviamo l’Orso, prosegue grazie alla collaborazione con l’amministrazione comunale di Pratola Peligna, il Parco Nazionale della Majella e Apicoltura Colle Salera. Domani 23 giugno si terrà un evento aperto a tutti alle...
La Procura generale dell’Aquila impugna la sentenza di assoluzione emessa dal Tribunale di Sulmona per l’uccisione dell’orso avvenuta nel 2014 a Pettorano sul Gizio
Salviamo l’Orso si augura che vengano accertate tutte le responsabilità perché uccidere un orso è un grave reato ed un’offesa a tutti gli abruzzesi. Da fonte certa apprendiamo che la scorsa settimana la Procura generale di L’Aquila ha depositato l’appello contro la sentenza del Tribunale di...
Escursione “L’Orso e i Monti Ernici, con Daniele Nardi”
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Salviamo l'Orso vi invitia a partecipare numerosi all'evento "L'ORSO e i MONTI ERNICI, con DANIELE NARDI" che si terrà domenica 3 giugno alle ore 8.45 a Veroli (FR), presso il parcheggio al termine della strada a Prato di Campoli. Il programma prevede:...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it