loader image

ne restano solo 50.

Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.

supportaci ora

Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.

L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.

Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE

Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE

Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE

Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE

Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.

NEWS & COMUNICATI STAMPA

Volontari in azione nelle terre dell’orso

Un impegno comune contro i rifiuti abbandonati Lo scorso 7 luglio, i volontari del progetto Erasmus plus Living Anversa: Volunteering for all della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF Gole del Sagittario assieme agli studenti inglesi della Plymouth University, presenti in questi mesi in Riserva...

Risposta al PNALM sulla strada della Vallelonga

COMUNICATO STAMPA RISPOSTA ALL’ENTE PNALM  Questi sono i fatti , il resto sono solo chiacchiere di chi cerca a “buoi scappati di chiudere la stalla e di non esserne incolpato”! In relazione alle dichiarazioni rilasciate dal Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise e dal suo Direttore inerenti...

Asfalto nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

COMUNICATO STAMPA In corso i lavori per asfaltare la strada dei Prati d’Angro in Vallelonga nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ! Disattese le prescrizioni emanate, l’asfalto viene steso ben oltre (1.3 Km) il limite previsto dal nulla osta rilasciato dal Parco, primo responsabile di...

Terre dell’Orso, n.7 Giugno 2016

E' online il nuovo numero di Terre dell'Orso, la newsletter periodica dell'associazione che propone notizie e approfondimenti sul tema della conservazione dell'orso marsicano nei suoi territori di origine.

Jumbo Wild, giovedi 23 giugno a L’Aquila

Tra pochi giorni saremo all'Aquila a presentare il film documentario di Patagonia "JUMBO WILD". Diretto da Nick Waggoner e Sweetgrass Productions, Jumbo Wild documenta il monumentale braccio di ferro che vede impegnati membri della comunità, Prime Nazioni e ambientalisti da un lato, e politici e...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.

Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy

P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it