ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
[video] Marsican brown bear in its own environment
This video, kindly given by Mr. Paolo Forconi, shows the Marsican brown bear in nature. [vimeo https://vimeo.com/116590568 w=500]
[video] Orso marsicano nel suo ambiente naturale
Questo video, gentilmente concesso da Paolo Forconi, mostra l'orso bruno marsicano nel suo ambiente naturale. [vimeo https://vimeo.com/116590568 w=500]
Quote post
Lorem ipsum is a pseudo-Latin text used in web design, typography, layout, and printing in place of English to emphasise design elements over content.
Link Post
In a professional context it often happens that private or corporate clients corder a publication to be made and presented with the actual content.
Live green and save energy for better future
In a professional context it often happens that private or corporate clients corder a publication to be made and presented with the actual content still not being ready.
Gallery post
Lorem ipsum is a pseudo-Latin text used in web design, typography, layout, and printing in place of English to emphasise design.
Convert your home into a smart green home
Redibly reintermediate backend ideas for cross-platform models. Continually reintermediate integrated processes through technically sound.
5 tips to make your home energy-efficient
In a professional context it often happens that private or corporate clients corder a publication to be made and presented with the actual content still not being ready.
COMUNICATO STAMPA: Progetti sciistici a Castel di Sangro e Roccaraso
LIPU, Mountain Wilderness, Pro Natura, Salviamo l’Orso e WWF dicono no a una nuova funivia Dagli ambientalisti suggerimenti per un proficuo impiego dei fondi pubblici, a tutela dei veri interessi della collettività e di uno sviluppo sostenibile del territorio....

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it