ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
Continuano le operazioni di antibracconaggio nelle Aree Protette della Regione Lazio
Una serie di controlli operati dai Guardiaparco della Riserva Naturale Montagne della Duchessa condotti nel mese di novembre, finalizzati alla prevenzione e repressione di episodi di bracconaggio hanno portato alla denuncia in stato di libertà di una persona e al sequestro di un fucile...
COMUNICATO STAMPA: Strada dei Parchi Spa e Salviamo l’Orso per la salvaguardia dell’orso marsicano
La salvaguardia dell’Orso ma, più in generale, l’avvio di azioni concrete che possano mitigare i rischi di incidenti su A24 e A25, per effetto dell’attraversamento della fauna selvatica, sono temi su quali avviare una relazione fattiva tra la Strada dei Parchi e l’associazione “Salviamo...
Salviamo l’Orso al Workshop “Caccia e aree protette: quale futuro per l’Abruzzo”
Oggi, 29 Novembre 2013, alcuni soci di Salviamo l’Orso sono stati ospiti del Workshop “Caccia e aree protette: quale futuro per l’Abruzzo”, tenutosi nella sala conferenze del Centro Agroalimentare di Villanova di Cepagatti (Pescara). Il workshop è stato voluto dall’Ufficio Programmazione Attività...
Continua la campagna di vaccinazione sponsorizzata da Salviamo l’Orso
Continua la campagna di vaccinazione dei nostri amici a 4 zampe ! Grazie alla Regione Abruzzo, al PNALM , al progetto Life Arctos a Salviamo l'orso ed al Dott. Campana (veterinario) i proprietari dei cani dei paesi della zona centrale del Parco possono farlo gratuitamente, contribuendo cosi a...
COMUNICATO STAMPA: Salviamo l’Orso incontra Strada dei Parchi Spa
Salviamo l’orso accetta l’invito di Strada dei Parchi ad un incontro dedicato a valutare le criticità legate all’attraversamento della fauna selvatica in determinati tratti del tracciato autostradale (A24-A25) E’ con grande soddisfazione che Salviamo l’orso annuncia di aver accettato l’invito di...
COMUNICATO STAMPA: Al via il progetto di sicurezza stradale di Salviamo l’Orso, finanziato da Patagonia e TIDES Foundation
Al via il progetto di sicurezza stradale sulla strada regionale 83 Marsicana tra Gioia dei Marsi e Gioia Vecchio, per cercare di mitigare il rischio di incidenti stradali con la fauna selvatica e l’orso marsicano. Il progetto, finanziato interamente da PATAGONIA e dalla fondazione TIDES, attende...
COMUNICATO STAMPA: Salviamo l’Orso risponde alle bugie di Strada dei Parchi Spa
La società Strada dei Parchi SPA gestore delle autostrade A24 e A25 cerca goffamente di difendersi dicendo bugie, fa la voce grossa ma non impressiona nessuno ! L’Associazione Salviamo l’Orso non cerca alcuna pubblicità, è interessata solamente alla sicurezza degli utenti e della fauna selvatica e...
COMUNICATO STAMPA: Salviamo l’Orso porta l’autostrada in tribunale
La società Strada dei Parchi Spa gestore delle autostrade A24 e A25 si rifiuta financo di discutere con l’associazione “Salviamo l’Orso” di interventi migliorativi della sicurezza sui tratti da lei gestiti, come se fauna ed utenti non fossero a rischio tutti i giorni lungo le autostrade abruzzesi....
Pubblicata la relazione sulla conta FWC dell’estate 2013
E' finalmente disponibile, nell'ambito del progetto LIFE Arctos (azione E3), la relazione riassuntiva delle operazioni di conta FWC (females with cubs, femmine con cuccioli) dell'orso bruno marsciano, effettuate nell'estate 2013 all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Abbiamo...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it