ne restano solo 50.
Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.
Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.
L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.
Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE
Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE
Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE
Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE
Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.
NEWS & COMUNICATI STAMPA
L’orso e la frutta (Parte I)
L’occhio discreto della fototrappola ci rivela la tecnica con cui l'orso si arrampica per raggiungere l’ambita frutta! In questo caso si trattava di un susino nel territorio della Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF Gole del Sagittario e le numerose dolci drupe hanno tenuto impegnato a lungo...
An extraordinary video which shows the activities of the bears in the Monte Genzana Alto Gizio Nature Reserve in 2019
An extraordinary video which shows the activities of the bears in the Monte Genzana Alto Gizio Nature Reserve in 2019. https://it-it.facebook.com/riserva.genzana/videos/2593651430849972/
Un video straordinario che documenta le attività degli orsi nella Riserva Monte Genzana Alto Gizio nel 2019
Un video straordinario che documenta le attività degli orsi nella Riserva Monte Genzana Alto Gizio nel 2019. https://it-it.facebook.com/riserva.genzana/videos/2593651430849972/
What it eats: Cornelian cherry
Our review of the plants that are part of the bear's diet continues. Today we dedicate a space to the Cornelian cherry or dogwood (Cornus mas), a spontaneous shrub belonging to the Cornaceae family. It blooms between February and March before the foliation phase. The flowers are yellow and small...
Cosa mangia: Corniolo
Continua la nostra rassegna delle piante che fanno parte della dieta dell’orso. Oggi dedichiamo uno spazio al corniolo (Cornus mas), un arbusto spontaneo appartenente alla famiglia delle Cornaceae. Fiorisce tra febbraio e marzo prima della fase di fogliazione. I fiori sono di colore giallo e di...
The European Wilderness Society dedicates an article to the work for the conservation of the bear and its habitat
The European Wilderness Society dedicates an article on its website to the work for the conservation of the bear and its habitat that our association has carried out so far also in collaboration with Rewilding Apennines. The wild nature of the Central Apennines is an undisputed quality brand for...
La European Wilderness Society dedica un articolo al lavoro per la conservazione dell’orso e del suo habitat
La European Wilderness Society dedica un articolo sul proprio sito al lavoro per la conservazione dell’orso e del suo habitat che la nostra associazione ha svolto finora anche in collaborazione con Rewilding Apennines. La natura selvaggia dell’Appennino Centrale è un marchio di qualità indiscusso...
World Water Day
Yesterday we celebrated the forests, today is the World Water Day and we want to dedicate this post to the most vital element, without which there would be no life on Earth. The current climate change regime, with drier and warmer winters, urges us to preserve this asset by improving the...
Giornata mondiale dell’acqua
Ieri abbiamo celebrato le foreste, oggi ricorre la giornata mondiale dell’acqua e vogliamo dedicare un pensiero all’elemento più prezioso, senza il quale non ci sarebbe la vita sulla Terra. Nell’attuale regime di cambiamenti climatici, con precipitazioni scarse e inverni miti, è necessario...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.
Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it