loader image

ne restano solo 50.

Sulle montagne dell’Appennino centrale sopravvivono
gli ultimi esemplari di orso marsicano, specie unica al mondo.

supportaci ora

Salviamo l’Orso è un’associazione di volontari che lavora per salvare l’orso marsicano dall’estinzione, raccogliendo intorno a sè tutti coloro che hanno a cuore le sorti del plantigrado e del suo habitat naturale.

L’orso bruno marsicano è in Pericolo Critico di Estinzione e, nonostante il rinnovato impegno e interesse delle istituzioni preposte alla sua protezione, non dà ancora segni di una decisa inversione di tendenza che possa toglierlo dal pericolo di estinzione.

Oltre alle misure che devono essere messe in pratica dai vari enti preposti per proteggere l’ambiente dell’orso è necessaria una presa di coscienza collettiva, che riconosca nella battaglia per la sopravvivenza dell’orso un’emergenza culturale non solo nelle regioni interessate, ma del Paese intero.

I NOSTRI OBIETTIVI

INFORMARE

Contribuire alla conoscenza e alla divulgazione dello status della specie e dei rischi che la minacciano.

SENSIBILIZZARE

Promuovere e stimolare le relazioni fra enti ed istituzioni responsabili della conservazione della specie.

SORVEGLIARE

Monitorare il territorio al fine di segnalare prontamente situazioni di rischio o abuso sugli habitat naturali.

REALIZZARE

Studiare e finanziare progetti di tutela della specie e del suo habitat naturale, realizzati grazie all’aiuto di soci e volontari.

NEWS & COMUNICATI STAMPA

Convegno a Capistrello

Oggi pomeriggio a Capistrello il nostro Simone ha illustrato le attività di Salviamo l'Orso in Valle Roveto in occasione della rassegna cinematografica "Camminare per conoscere, conoscere per amare, amare per tutelare", organizzata dal Club Alpino Italiano Valle Roveto. Ringraziamo il CAI per...

Updates about the bear cub

After a week of patrolling, the staff of the Abruzzo Lazio and Molise National Park, the Majella National Park, the Monte Genzana Alto Gizio Reserve and the Forestry Carabinieri believe that the bear cub, whose mother was run over and killed on the night of December 24, took refuge in a den,...

Aggiornamento sul cucciolo di orso

Dopo una settimana di perlustrazioni, il personale del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise, del Parco Nazionale della Majella, della Riserva Monte Genzana Alto Gizio e dei Carabinieri Forestali ritengono che il cucciolo dell'orsa investita e uccisa la sera del 24 dicembre si sia rifugiato in...

New issue for the newsletter “Terre dell’Orso”

As it happens for some time, we like to celebrate the brand-new year with you by greeting the old one with the publication of the last issue of “Terre dell’Orso”. You can find it on our website both in pdf format for downloading and the presentation format through issuu.com....

Convegno “Orsi senza confini”

Per coloro che non hanno avuto la possibilità di essere presenti al convegno "Orsi senza confini" dello scorso 14 Dicembre abbiamo raccolto tutti gli interventi dei relatori e creato una pagina dedicata sul nostro sito dove adesso possono essere consultati. Buona lettura!...

Non c’è pace per gli orsi

Cosi un'altra femmina che tra l'altro aveva al seguito il cucciolo partorito quest'inverno è stata investita ed uccisa dalla solita testa di ca**o che viaggiava a velocità superiore a quella consentita sulla SS 17 in Comune di Castel di Sangro. Pochi mesi prima lo stesso era successo poco piu in...

Collaudo del nuovo impianto a Gamberale

Contento il Sindaco.....contenti tutti 🙂 Qui sotto il post trionfante del Sindaco di Gamberale che ha speso fondi pubblici (600.000 Euro) e fondi del suo comune (le tasse dei gamberalesi...) per ricostruire lo skilift fallito 15 anni fa. Il video mostra il primo collaudo del nuovo impianto che...

Resta informato,
scopri cosa facciamo, una volta al mese.

Iscriviti alla newsletter di Salviamo l’Orso, ogni mese riceverai i nostri aggiornamenti dal campo, conoscerai le nostre storie, farai parte della nostra famiglia.

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy

P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it