NEWS & COMUNICATI STAMPA
Un Orso per Amico – campagna alimentare per la fauna selvatica
Domenica 28 Aprile “Salviamo l’Orso” è lieta di partecipare alla giornata di lavoro organizzata dall’Associazione “Montagna grande” in favore dell’orso e del suo territorio. “Montagna grande” associazione di Bisegna (AQ) che da anni opera a favore della natura della Valle del Giovenco organizza...
Result of the genetic census 2011
Yesterday in Pescasseroli the University of Rome presented the results of the non-invasive genetic census 2011, carried out for the Life ARCTOS Project in the area of the National Park of Abruzzo, Lazio and Molise (PNALM) and in its area of external protection (ZPE). The hair-samples were...
Risultati censimento genetico 2011
Ieri a Pescasseroli l'Università di Roma ha presentato i risultati del censimento genetico non invasivo dell' orso bruno marsicano, effettuato nell'ambito del progetto Life ARCTOS in area PNALM e nella sua zona di protezione esterna (ZPE). I campioni di pelo sono stati raccolti nella...
Molise, anti-poisoning task force in action
A broad area was searched with the help of anti-poisoning dogs. Now the investigators are examining the results. Massive control operations were carried out by the State Forestry Corps – Provincial Bureau of Isernia – after the recent poisonings that have been reported in the high Volturno Valley,...
Molise, in azione la task force anti veleno
Perlustrata, con l'ausilio dei cani anti veleno, un'ampia area. I risultati sono ora al vaglio degli esperti. Grossa operazione di controllo del Corpo Forestale dello Stato, Comando Provinciale di Isernia, dopo i recenti casi di avvelenamenti che hanno colpito l’alta Valle del Volturno, in...
Eolico a Pizzoferrato (CH): comunicato stampa delle associazioni
La Commissione Valutazione Impatto Ambientale della Regione Abruzzo incapace di prendere una decisione sul progetto di impianto eolico a Pizzoferrato e Quadri (CH) chiede il parere del Prof. Boitani dell’Università di Roma. Ancora una volta la politica regionale esita nell’applicare rigorose...
Trapper reported in the Simbruini Regional Park
Investigations following the discovery of a wolf dead in a snare in December 2012, which led to monitor the movements of a person suspected of having committed the crime, the rangers of the Simbruini Regional Park reported on bail a 54-year-old man filmed by hidden cameras while placing again some...
Denunciato trappolatore nel Parco dei Monti Simbruini
In seguito ad indagini partite dal ritrovamento di un esemplare di lupo morto al laccio nel dicembre scorso, che hanno portato a monitorare nel tempo i movimenti di una persona sospettata di aver commesso il fatto, i Guardiaparco del Parco dei Monti Simbruini hanno denunciato a piede libero un...
Approvato il Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Monte Genzana Alto Gizio
da Notizie dalla Riserva N. 3/2013 Approvato il Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio Con la seduta del 7 marzo 2012 il Consiglio Regionale ha approvato il Piano di Assetto Naturalistico della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio....

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it