NEWS & COMUNICATI STAMPA
Raccolta della frutta matura nei giardini e nei frutteti come buona pratica di convivenza con l’orso
La raccolta della frutta matura nei giardini e nei frutteti urbani è una delle migliori pratiche di convivenza con l'orso se si vuole evitare che alcuni esemplari entrino nei paesi, abituandosi alla presenza delle persone e correndo il rischio di incorrere in conflitti con le attività umane. Il 22...
Le ultime notizie sulla vicenda degli orsacchiotti separati dalla madre che ci giungono dal PNALM
Contare fino a tre prima di cantare vittoria. Dal 25 di agosto i Guardiaparco e i Tecnici del Servizio Scientifico del Parco sono impegnati, giorno e notte, nel monitoraggio delle zone frequentate dall’orsa che a causa di un inseguimento con un'auto, è stata separata da 2 dei suoi 3 cuccioli...
Informare per aiutare la gente a capire!
Lunedi 26 scorso siamo stati invitati ad intervenire insieme al WWF ad un convegno promosso dall'amministrazione comunale di Settefrati. Maggioranza ed opposizione del Comune del versante laziale del PNALM insieme hanno ritenuto utile organizzare un incontro informativo sull'imminente istituzione...
Ogni tanto anche una buona notizia!
Uno dei due cuccioli che Sabato scorso si erano separati dalla loro madre a causa dello sconsiderato inseguimento a cui erano stati sottoposti alla periferia di Pescasseroli è stato rintracciato. Mamma orsa è di nuovo accompagnata da 2 cuccioli. All'appello adesso manca solo un orsacchiotto,...
Bear-smart road signs shot in Pettorano sul Gizio
Five of the six road signs located along the provincial road 53 between Vallelarga (Pettorano sul Gizio) and Mastroiacovo (Introdacqua), which encourage motorists to reduce their speed to prevent collisions with wildlife, have been targeted by antisocial people recently. We could put it down to...
Cartelli stradali dell’orso impallinati a Pettorano sul Gizio
Cinque di sei cartelli che invitano gli automobilisti a rallentare per il pericolo di investire la fauna selvatica, posti a lato della strada provinciale 53 tra Vallelarga (Pettorano sul Gizio) e Mastroiacovo (Introdacqua), sono stati recentemente usati come bersaglio da qualche balordo armato. In...
Imprudente e Marsilio, due dilettanti allo sbaraglio…
Complimenti vivissimi e di nuovo all'assessore Imprudente ( che già si era messo in evidenza nei giorni scorsi per alcune dichiarazioni diciamo cosi....sconclusionate..) ed alla giunta del Presidente Marsilio, che nonostante le numerose fallimentari esperienze degli anni passati hanno riproposto...
Un’ulteriore buona notizia da Pescasseroli e dal Molise
Un'ulteriore "buona notizia" si aggiunge alle ultime arrivate in questi giorni da Pescasseroli e dal Molise.L'intimidazione che qualche demente ha perpetrato nei confronti della Riserva Monte Genzana Alto Gizio non avrà sicuramente alcun effetto sull'impegno del Direttore e dei suoi collaboratori,...
The Bear’s Honey project keeps growing by involving a new beekeeper from Pizzone!
The Bear’s Honey project keeps growing by involving a new beekeeper from Pizzone! Recently, we donated a beehive to Gigi and set up an electrical fence for his apiary in the mountain. This fence helps secure these precious insects and their priceless work from potential bear damage. The Bear’s...

Salviamo l’Orso
Associazione per la conservazione dell’orso bruno marsicano ONLUS
Via Parco degli Ulivi, 9
65015 Montesilvano (PE)
Italy
P.IVA: 02189990688
CF: 91117950682
MAIL: info@salviamolorso.it
PEC: ass.salviamolorso@pec.it